Timeline
Chat
Prospettiva
Diocesi di Mbalmayo
diocesi della Chiesa cattolica in Camerun Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La diocesi di Mbalmayo (in latino Dioecesis Mbalmayoensis) è una sede della Chiesa cattolica in Camerun suffraganea dell'arcidiocesi di Yaoundé. Nel 2023 contava 298.014 battezzati su 516.942 abitanti. È retta dal vescovo Joseph Marie Ndi-Okalla.
Remove ads
Territorio
La diocesi comprende i dipartimenti di Nyong e Mfoumou e Nyong e So'o nella regione del Centro in Camerun.[1]
Sede vescovile è la città di Mbalmayo, dove si trova la cattedrale del Santo Rosario.
Il territorio è suddiviso in 98 parrocchie.
Storia
La diocesi è stata eretta il 24 giugno 1961 con la bolla Quemadmodum ex arbore di papa Giovanni XXIII, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Yaoundé.
Cronotassi dei vescovi
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- Paul Etoga † (24 giugno 1961 - 7 marzo 1987 ritirato)
- Adalbert Ndzana (7 marzo 1987 succeduto - 27 dicembre 2016 ritirato)
- Joseph Marie Ndi-Okalla, dal 27 dicembre 2016
Statistiche
La diocesi nel 2023 su una popolazione di 516.942 persone contava 298.014 battezzati, corrispondenti al 57,6% del totale.
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads