Timeline
Chat
Prospettiva

Diocesi di Oakland

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Diocesi di Oakland
Remove ads

La diocesi di Oakland (in latino Dioecesis Quercopolitana) è una sede della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America suffraganea dell'arcidiocesi di San Francisco. Nel 2021 contava 581.390 battezzati su 2.926.535 abitanti. È retta dal vescovo Michael Charles Barber, S.I.

Dati rapidi Suffraganea dell', Vescovo ...
Remove ads

Territorio

La diocesi comprende le contee di Alameda e Contra Costa nella Baia di San Francisco nella California settentrionale.

Sede vescovile è la città di Oakland, dove si trova la cattedrale di Cristo Luce delle Genti (Christ the Light).

Il territorio si estende su 3.798 km² ed è suddiviso in 82 parrocchie, raggruppate in 5 regioni pastorali e 14 decanati.[1]

Storia

Thumb
L'ex cattedrale di San Francesco di Sales.

La diocesi è stata eretta il 13 gennaio 1962 con la bolla Ineunte vere di papa Giovanni XXIII, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di San Francisco.

Il 4 luglio 1962, con la lettera apostolica Ex opportuno, lo stesso Giovanni XXIII ha proclamato la Beata Maria Vergine Regina del Mondo patrona principale della diocesi.[2]

Il 21 giugno 2008 la cattedrale è stata traslata nella nuova chiesa di Cristo Luce delle Genti in forza del decreto Ut spirituali della Congregazione per i vescovi. La precedente cattedrale, dedicata a San Francesco di Sales, andò distrutta durante il terremoto di Loma Prieta del 1989.

Remove ads

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

La diocesi nel 2021 su una popolazione di 2.926.535 persone contava 581.390 battezzati, corrispondenti al 19,9% del totale.

Ulteriori informazioni anno, popolazione ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads