Timeline
Chat
Prospettiva

Diocesi di Santo Amaro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Diocesi di Santo Amaro
Remove ads

La diocesi di Santo Amaro (in latino: Dioecesis Sancti Mauri) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di San Paolo. Nel 2022 contava 2.619.219 battezzati su 3.179.000 abitanti. È retta dal vescovo Giuseppe Negri, P.I.M.E.

Fatti in breve Suffraganea dell', Vescovo ...
Remove ads

Territorio

La diocesi comprende la parte meridionale del comune di San Paolo, in Brasile.

La sede vescovile è nel quartiere Santo Amaro, dove si trova la cattedrale di San Mauro.

Il territorio si estende su 563 km² ed è suddiviso in 111 parrocchie, raggruppate in 11 settori: Cupecê, Grajaú, Interlagos, Jordanópolis, Parelheiros, Pedreira, Sabará, Santa Catarina, Santo Amaro, Varginha e Veleiros.

Storia

La diocesi è stata eretta il 15 marzo 1989 con la bolla Ea in regione di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di San Paolo.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

  • Fernando Antônio Figueiredo, O.F.M. (15 marzo 1989 - 2 dicembre 2015 ritirato)
  • Giuseppe Negri, P.I.M.E., succeduto il 2 dicembre 2015

Statistiche

La diocesi nel 2022 su una popolazione di 3.179.000 persone contava 2.619.219 battezzati, corrispondenti all'82,4% del totale.

Ulteriori informazioni anno, popolazione ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads