Timeline
Chat
Prospettiva

Diocesi di Teodosiopoli di Arcadia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Diocesi di Teodosiopoli di Arcadia
Remove ads

La diocesi di Teodosiopoli di Arcadia (in latino: Dioecesis Theodosiopolitana in Arcadia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Fatti in breve Teodosiopoli di Arcadia Sede vescovile titolareDioecesis Theodosiopolitana in ArcadiaPatriarcato di Alessandria, Vescovo titolare ...
Remove ads

Storia

Teodosiopoli di Arcadia, identificabile con Taha-el-Amudein, è un'antica sede episcopale della provincia romana dell'Arcadia nella diocesi civile d'Egitto. Faceva parte del patriarcato di Alessandria ed era suffraganea dell'arcidiocesi di Ossirinco.

La sede non è menzionata da Michel Le Quien nell'opera Oriens Christianus per la totale mancanza di informazioni su vescovi di questa sede nelle fonti documentarie per i primi secoli cristiani. I papiri hanno restituito il nome del vescovo Foibámmon, attribuibile agli inizi del VII secolo.[1]

Teodosiopoli di Arcadia è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; la sede è vacante dal 12 settembre 1967. Il suo ultimo titolare è stato Arrigo Pintonello, ordinario militare in Italia.

Remove ads

Cronotassi

Riepilogo
Prospettiva

Vescovi greci

Vescovi titolari

I vescovi di Teodosiopoli di Arcadia appaiono confusi con i vescovi di Teodosiopoli di Armenia e quelli di Teodosiopoli di Tracia, perché nelle fonti citate le cronotassi delle tre sedi non sono distinte. Ulteriore incertezza è dovuta al fatto che fin dal Settecento la Santa Sede istituì anche la sede titolare di Teodosia.

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads