Timeline
Chat
Prospettiva
Distretto dell'Inn
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il distretto dell'Inn è stato un distretto del Canton Grigioni, in Svizzera, fino alla sua soppressione avvenuta il 31 dicembre 2015. Dal 1º gennaio 2016 nel cantone le funzioni dei distretti e quelle dei circoli, entrambi soppressi, sono stati assunti dalle nuove regioni e il territorio dell'ex distretto coincide ora con quello della nuova regione Engiadina Bassa/Val Müstair.
Era il secondo distretto per superficie (dopo il distretto di Surselva) e l'ottavo per popolazione del Canton Grigioni, confinante con i distretti di Maloggia e di Prettigovia/Davos a ovest, con l'Austria (distretti di Bludenz nel Vorarlberg e di Landeck nel Tirolo) a nord e con l'Italia: provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige a est e provincia di Sondrio in Lombardia a sud. Il capoluogo era Scuol.
Remove ads
Geografia antropica
Suddivisioni amministrative



Il distretto dell'Inn era diviso in 4 circoli e 5 comuni:
Remove ads
Variazioni amministrative
- I comuni fino al 1942
- I comuni fino al 1969
- I comuni fino al 2001
- I comuni fino al 2008
- I comuni fino al 2012
- I comuni fino al 2014
- 1943: il comune di Fetan cambia nome in Ftan
- 1943: il comune di Remüs cambia nome in Ramosch
- 1943: il comune di Schleins cambia nome in Tschlin
- 1943: il comune di Schuls cambia nome in Scuol/Schuls
- 1943: il comune di Süs cambia nome in Susch
- 1970: il comune di Scuol/Schuls cambia nome in Scuol
- 2001: i comuni del vecchio distretto di Val Müstair passano al distretto dell'Inn
- 2009: aggregazione dei comuni di Tschierv, Fuldera, Lü, Valchava, Santa Maria Val Müstair e Müstair nel nuovo comune di Val Müstair
- 2012: aggregazione dei comuni di Ramosch e Tschlin nel nuovo comune di Valsot
- 2015: i comuni di Ardez, Ftan, Guarda, Sent e Tarasp vengono aggregati a Scuol
- 2015: i comuni di Lavin e Susch vengono aggregati a Zernez
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su distretto dell'Inn
Collegamenti esterni
- (DE) Val Müstair turismo, su val-muestair.ch. URL consultato il 14 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).
- Engadin Scuol, su scuol.ch. URL consultato il 14 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2006).
- Parco Nazionale Svizzero, su nationalpark.ch.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads