Timeline
Chat
Prospettiva

División de Honor 2010-2011 (calcio a 5)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La División de Honor 2010-2011 è stata la 22ª edizione del massimo torneo spagnolo di calcio a 5, nonché l'ultima con questo nome. Organizzata dalla Liga Nacional de Fútbol Sala, la stagione regolare è iniziata il 17 settembre 2010 e si è conclusa il 30 aprile 2011, prolungandosi fino al 26 giugno con la disputa dei play-off.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Stagione regolare

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Verdetti

  • Barcellona campione di Spagna 2010-11 e qualificato alla Coppa UEFA 2011-2012.
  • Castellón e Guadalajara retrocessi in Segunda División 2011-12.
Remove ads

Play-off

Riepilogo
Prospettiva

I play-off valevoli per il titolo nazionale si sono svolti tra il 13 maggio e il 26 giugno 2011. Il regolamento prevede che i quarti di finale e le semifinali si giochino al meglio delle tre gare mentre la finale al meglio delle cinque.

Tabellone

  Quarti di finale Semifinali Finale
                                           
  5  Manacor 4 1 1  
4  Santiago 0 2 3  
  4  Santiago 4 0  
  1  Barcellona 7 5  
8  Xota 1 2
  1  Barcellona 3 4  
    1  Barcellona 2 4 4 2 3
  6  Segovia 3 2 1 4 2
  7  Baix Maestrat 7 1 (6)  
2  ElPozo Murcia 2 1 (5)  
  7  Baix Maestrat 2 3
  6  Segovia (dts) 3 4  
6  Segovia 2 (5) 4 4
  3  Inter 2 (3) 7 2  

Quarti di finale

Gara 1

Pamplona
13 maggio 2011, ore 21:00 CET
Xota1  3
(0-1)
referto
BarcellonaPabellón Universitario de Navarra
Arbitri:  Fernando Gutiérrez
Alberto Lope

Benicarló
14 maggio 2011, ore 18:00 CET
Baix Maestrat7  2
(2-0)
referto
ElPozo MurciaPabellón municipal de Benicarló
Arbitri:  Marcelino Blázquez
Francesc García-Donas

Segovia
14 maggio 2011, ore 18:00 CET
Segovia2  2
(1-2)
referto
InterPabellón Pedro Delgado
Arbitri:  Juan José Cordero
Manuel Linares

Palma di Maiorca
15 maggio 2011, ore 12:15 CET
Manacor4  0
(2-0)
referto
SantiagoPalma Arena
Arbitri:  Alberto Lope
Carlos Rabadán

Gara 2

Murcia
20 maggio 2011, ore 20:30 CET
ElPozo Murcia1  1
(1-0)
referto
Baix MaestratPalacio de Deportes
Arbitri:  Francisco Peña
Ignacio Peña

Barcellona
20 maggio 2011, ore 21:00 CET
Barcellona4  2
(2-2)
referto
XotaPalau Blaugrana
Arbitri:  Pedro Fortes
Alejandro Martínez

Santiago di Compostela
20 maggio 2011, ore 21:00 CET
Santiago2  1
(0-1)
referto
ManacorPavillón Multiusos Fontes do Sar
Arbitri:  Israel Martínez
Fermín Sanchez

Alcalá de Henares
21 maggio 2011, ore 12:30
Inter7  4
(4-3)
referto
SegoviaPabellón Cajamadrid
Arbitri:  José Alberto Cuesta
Antonio García Morón

Gara 3

Santiago di Compostela
21 maggio 2011, ore 20:00 CET
Santiago3  1
(1-1)
referto
ManacorPavillón Multiusos Fontes do Sar
Arbitri:  Diego Gallo
Alfonso Velasco

Alcalá de Henares
22 maggio 2011, ore 19:00 CET
Inter2  4
(2-0)
referto
SegoviaPabellón Cajamadrid
Arbitri:  Felipe Madorrán
Igor Gereta

Semifinali

Gara 1

Santiago di Compostela
28 maggio 2011, ore 16:15 CET
Santiago4  7
(3-1)
referto
BarcellonaPavillón Multiusos Fontes do Sar
Arbitri:  José Alberto Cuesta
Antonio García Morón

Benicarló
28 maggio 2011, ore 18:00 CET
Baix Maestrat2  3
(0-0)
referto
SegoviaPabellón municipal de Benicarló
Arbitri:  Pedro Fortes
Alejandro Martínez

Gara 2

Barcellona
3 giugno 2011, ore 21:30 CET
Barcellona5  0
(0-0)
referto
SantiagoPalau Blaugrana
Arbitri:  Roberto Gracia
Carlos Múnez

Segovia
4 giugno 2011, ore 12:30 CET
Segovia4  3
(d.t.s.)
(1-1, 3-3, 4-3)
referto
Baix MaestratPabellón Pedro Delgado
Arbitri:  Marcelino Blázquez
Francesc García-Donas

Finale

Gara 1

Barcellona
10 giugno 2011, ore 17:00 CET
Barcellona2  3
(0-2)
referto
SegoviaPalau Blaugrana
Arbitri:  Francisco Peña
Ignacio Peña

Gara 2

Barcellona
12 giugno 2011, ore 18:30 CET
Barcellona4  2
(3-0)
referto
SegoviaPalau Blaugrana
Arbitri:  Felipe Madorrán
Igor Gereta

Gara 3

Segovia
17 giugno 2011, ore 20:30 CET
Segovia1  4
(1-2)
referto
BarcellonaPabellón Pedro Delgado
Arbitri:  Fernando Gutiérrez
Alberto Lope

Gara 4

Segovia
19 giugno 2011, ore 19:00 CET
Segovia4  2
(2-0)
referto
BarcellonaPabellón Pedro Delgado
Arbitri:  Roberto Gracia
Carlos Múnez

Gara 5

Barcellona
26 giugno 2011, ore 21:30 CET
Barcellona3  2
(2-1)
referto
SegoviaPalau Blaugrana
Arbitri:  Roberto Gracia
Fernando Gutiérrez

Remove ads

Supercoppa di Spagna

Riepilogo
Prospettiva

Formula

Alla 21ª edizione della competizione hanno preso parte: ElPozo Murcia, vincitore sia del campionato sia della Coppa di Spagna; Inter, giunto secondo al termine della stagione regolare; Santiago, finalista della Coppa di Spagna; Guadalajara in qualità di società organizzatrice[2]. Il trofeo è stato assegnato tramite una finale a quattro, con incontri a eliminazione diretta giocati presso il Palacio Multiusos di Guadalajara. Gli accoppiamenti delle semifinali sono stati determinati tramite sorteggio[3].

Semifinali

Guadalajara
11 settembre 2010, ore 16:30
Santiago3  2
(d.t.s.)
(2-2, 2-2)
referto
GuadalajaraPalacio Multiusos
Arbitri:  Felipe Madorrán
Igor Gereta

Guadalajara
11 settembre 2010, ore 18:30
ElPozo Murcia2  6
(2-1)
referto
InterPalacio Multiusos
Arbitri:  Marcelino Blázquez
Francesc García-Donas

Finale

Guadalajara
12 settembre 2010, ore 16:30
Santiago3  2
(1-2)
referto
InterPalacio Multiusos
Arbitri:  Manuel Linares
Fermín Sanchez

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads