Timeline
Chat
Prospettiva

Doc Holliday

pistolero del selvaggio west Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Doc Holliday
Remove ads

John Henry Holliday, detto Doc (Griffin, 14 agosto 1851Glenwood Springs, 8 novembre 1887), è stato un pistolero statunitense, protagonista del Selvaggio West.

Thumb
Doc Holliday

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

L'incontro con Wyatt Earp

Nel 1877 un fuorilegge del Kansas, "Dirty" Dave Rudabaugh, compì una rapina ad un treno della Atchison, Topeka and Santa Fe Railway nei pressi di Dodge City assieme alla sua banda, conosciuta come "Il Trio". A mettersi sulle sue tracce fu l'ex vice sceriffo di Dodge City, Wyatt Earp, che ricevette una carica provvisoria per inseguire Rudabaugh e la sua banda. Wyatt inseguì il "Trio" fino a quando arrivò a Fort Griffin, in Texas. Fu lì che Wyatt incontrò Doc Holliday (il cui soprannome deriva dal fatto che egli era un dentista, sebbene abbia esercitato la professione solo saltuariamente). Doc disse a Wyatt di aver conosciuto Rudabaugh, e gli riferì che egli era tornato in Kansas con la sua banda. La leggenda vuole che Rudabaugh insegnasse a Doc Holliday a sparare, mentre lui in cambio gli insegnò a giocare a carte.[1] Dopo averlo saputo, Wyatt decise di non tornare in Kansas, ma di rimanere a Fort Griffin dove divenne stretto amico di Holliday. Quando poi nel 1878 lo sceriffo Ed Masterson venne ucciso da Jack Wagner e Alfred Walker a Dodge City[2], il giudice Alonzo Webster inviò un telegramma a Wyatt perché tornasse in Kansas, dove lo seguì anche Doc Holliday.

Dodge City

Doc Holliday rimase a Dodge City fino al 1879, dove fece la conoscenza di altre importanti personalità del Far West come Bat Masterson, Charlie Basset e Luke Short, e dove continuò la sua amicizia con Wyatt. Durante l'agosto del 1879, Doc salverà addirittura la vita di Wyatt: dei cowboys ubriachi guidati da Ed Morrison avevano, infatti, fatto irruzione nel "Long Branch" Saloon sfasciando tavoli e vetrine. Wyatt, tornato vice sceriffo di Charlie Basset, decise di intervenire nonostante fosse disarmato, e rischiò così di essere ucciso da uno degli uomini di Morrison. Doc Holliday, tuttavia, puntando la sua pistola alla testa di Ed Morrison, riuscì a impedire che Wyatt venisse ucciso e fece sì che Morrison e gli altri cowboys venissero arrestati.[3] Doc Holliday ebbe anche una lite con il barista Charles White: i due infatti si scontrarono pesantemente, e Doc mise mano alla pistola. White tentò di reagire, estraendo l'arma che aveva sotto il bancone e sparando diversi colpi contro Holliday, venendo tuttavia colpito di striscio alla tempia da uno dei proiettili di Doc. Nello stesso anno Wyatt ricevette un telegramma dal fratello Virgil, che lo invitava a trasferirsi a Tombstone, in Arizona. Doc seguì Wyatt nel suo viaggio fino all'arrivo a Las Vegas, nel Nevada.

Las Vegas

A Las Vegas Doc incontrò nuovamente "Dirty" Dave Rudabaugh e il pistolero John Joshua Webb, diventati vice dello sceriffo Joe Carson. Doc conobbe anche "Mysterious" Dave Mather e Hoodoo Brown, i fondatori della temuta "Dodge City Gang". Doc acquistò anche diversi saloon, ma fu costretto ad abbandonare tutto trovandosi costretto a fuggire per l'omicidio del Ranger Mike Gordon. Gordon, completamente ubriaco e arrabbiato con una delle donne del saloon in cui sedevano Rudabaugh, Holliday e Webb, cominciò a sparare dentro il locale attraverso i vetri. Doc reagì e sparò uccidendolo. Subito dopo, fuggì in Arizona.[3]

Tombstone

Doc arrivò a Tombstone nel novembre 1880, dove divenne conosciuto per lo scontro con il barista Milton Joyce e per aver preso parte alla sparatoria all'O.K. Corral con i fratelli Wyatt, Virgil e Morgan Earp. Nel 1882, alla fine della "Vendetta degli Earp", venne inoltre ingiustamente sospettato di essere l'esecutore materiale dell'omicidio di Johnny Ringo, altro famoso pistolero e criminale.

Doc Holliday morì di tubercolosi nel 1887 nel sanatorio di Glenwood Springs, Colorado, all'età di trentasei anni.

Remove ads

Doc Holliday nella cultura di massa

Riepilogo
Prospettiva

Cinema

"Spalla" imprescindibile di Wyatt Earp nell'immaginario collettivo, Doc Holliday compare di conseguenza nella totalità delle pellicole cinematografiche narranti la storia del celebre sceriffo:

Fumetto

  • Doc Holliday e la sua famosa compagna Big Nose Kate sono tra i protagonisti del Tex Speciale (o "Texone") numero 34 (2019), intitolato appunto Doc!.
  • Entrambi appaiono anche al fianco degli Earp nell'albo O.K. Corral di Lucky Luke.

Musica

Videogiochi

  • Doc Holliday ha probabilmente ispirato Arthur Morgan, protagonista del videogioco Red Dead Redemption II, dato che hanno due storie molto simili.
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads