Timeline
Chat
Prospettiva

Documenta11

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Documenta11
Remove ads

Documenta11 è l'undicesima edizione della mostra di arte contemporanea documenta e si svolge a Kassel dall'8 giugno al 15 settembre 2002, sotto la direzione artistica del curatore Okwui Enwezor. I co-curatori della Documenta11 sono Carlos Basualdo, Ute Meta Bauer, Susanne Ghez, Sarat Maharaj, Mark Nash e Octavio Zaya. Il direttore amministrativo è Bernd Leifeld.

Voce principale: Documenta.
Thumb
Francobollo della Deutschen Post per Documenta11 2002

La Documenta11 è visitata da oltre 650.000 visitatori paganti, realizzando in questo modo un nuovo record di presenze.

La struttura di Documenta11 si caratterizza per l'organizzazione di cinque piattaforme, di cui la quinta, conclusiva, è l'esposizione di Kassel. Le piattaforme sono:

  • Platform 1: Democracy Unrealized.
  • Platform 2: Experiments with Truth: Transitional Justice and the Processes of Truth and Reconciliation.
  • Platform 3: Creolite And Creolization[1].
  • Platform 4: Under siege, four African cities, Freetown, Johannesburg, Kinshasa, Lagos. La piattaforma è una conferenza organizzata a Lagos[2].
  • Platform 5: Exhibition, catalogue.
Remove ads

Artisti partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

A

B

C

  • Luis Camnitzer
  • James Coleman dall'Irlanda
  • Constant (Constant A. Nieuwenhuys)
  • Margit Czenki (Park Fiction)

D

E

F

G

H

I

  • Igloolik Isuma Productions
  • Sanja Ivecovic

J

  • Alfredo Jaar
  • Joan Jonas
  • Isaac Julien

K

L

M

N

O

P

R

  • RAQS Media Collective
  • Alejandra Riera Doina Petrescu
  • Dieter Roth

S

  • Doris Salcedo
  • Seifollah Samadian
  • Gilles Saussier
  • Christoph Schäfer (Park Fiction)
  • Allan Sekula
  • Yinka Shonibare
  • Andreas Siekmann
  • Simparch
  • Lorna Simpson
  • Eyal Sivan
  • David Small

T

U

  • Urbonas, Nomeda & Gediminas

W

Y

  • Yang Fu Dong
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads