Timeline
Chat
Prospettiva
Dolce mattone
dolce italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il dolce mattone, anche conosciuto come mattonella[1] o torta mattonella,[1] è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione emiliana e di quella romagnola.[2][3]
Remove ads
Descrizione
Si prepara disponendo a strati una crema al burro, ottenuta montando il burro con uova e zucchero, e biscotti rettangolari inzuppati in una bagna. Negli ingredienti usati si hanno alcune varianti. In alcune ricette la crema viene divisa in due parti, a una delle quali si aggiunge cacao in polvere; in altre ricette viene aggiunto caffè. Come bagna si usa liquore (vermut, marsala, brandy, Sassolino) eventualmente unito a caffè.[4][5][6]
Remove ads
Alimenti simili
Un dolce che ricorda la mattonella è il mon con rum e cioccolato tipico del comune piemontese di Mongardino.[7]
Una preparazione quasi identica, il dolce Torino, è descritta già nel 1891 da Pellegrino Artusi ne La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene[8].
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads