Timeline
Chat
Prospettiva
Domenico Acerenza
nuotatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Domenico Acerenza (Potenza, 19 gennaio 1995) è un nuotatore italiano, specializzato nelle gare dei 400 m, 800 m e 1500 m stile libero e nel nuoto di fondo.
Remove ads
Biografia
Nato a Potenza e cresciuto a Sasso di Castalda, si avvicina al nuoto all'età di cinque anni frequentando il "Centro Nuoto Savigi" di Satriano di Lucania.[1] Dopo aver conseguito il diploma in ragioneria a Brienza, nel 2016 si trasferisce a Napoli per allenarsi con il "Circolo Canottieri" e poi a Roma con la "Larus Nuoto".[2]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Durante i campionati europei di Glasgow finisce 4º nei 1 500, battendo il primato personale in 14’51"88.
Nel 2019, partecipa ai Mondiali di Gwangju, arrivando 6º nei 1500 m stile libero, con il tempo di 14:52.05. Inoltre, nella 5 km a squadre in acque libere, vince la medaglia d'argento in squadra con Rachele Bruni, Giulia Gabbrielleschi e Gregorio Paltrinieri.
Ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020, classificandosi nono nei 1 500.[3]
Il 29 giugno 2022, partecipando ai Mondiali di Budapest, arriva 2º nella 10 km in acque libere e vince la medaglia d'argento dietro a Gregorio Paltrinieri. Con Ginevra Taddeucci, Giulia Gabbrielleschi e Gregorio Paltrinieri, vince poi il bronzo nella 6 km a squadre.
Il 21 agosto del 2022 conquista la medaglia d'oro a Ostia, nei campionati europei di nuoto, nella 10 km (unica disciplina olimpica di fondo) in acque libere. Nella stessa competizione ha conquistato anche un'altra medaglia d'oro nella staffetta mista 4x1250 e una di argento nella 5 km.
Nel 2023 partecipa ai mondiali di Fukuoka, dove si classifica al 4º posto nella 10 km e conquista due medaglie, il bronzo nella 5 km e l'oro nella staffetta insieme a Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci e Gregorio Paltrinieri.
Remove ads
Vita personale
Il 28 dicembre 2022 sposa Nicoletta Cerrone nella chiesa madre di Sasso di Castalda. Alla celebrazione partecipano come testimoni il collega Gregorio Paltrinieri e la compagna Rossella Fiamingo.[4]
É un appassionato di pallacanestro e simpatizza per i Phoenix Suns. Segue anche Formula 1, MotoGP e tennis.[5]
Palmarès
Competizioni internazionali
Campionati italiani
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads