Timeline
Chat
Prospettiva
Dora (nome)
prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Dora è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3].
Varianti
Varianti in altre lingue
Remove ads
Origine e diffusione
Nome ormai autonomo, nasce però come ipocoristico di vari nomi contenenti il greco δόρον (doron, "dono", "regalo"), sia a fine parola (come Teodora, Isidora, Apollodora e Fedora), sia all'inizio (come Dorotea e Doralice)[1][2][3][4][5]; in spagnolo può anche derivare da Auxiliadora (un titolo mariano equivalente ad "Ausiliatrice")[4], e in islandese da Halldóra[6].
Attestato in tutta Italia[1], è maggiormente diffuso al centro[7]. Nei paesi anglofoni, dove è usato come nome indipendente almeno dal XIX secolo, è oggi particolarmente associato alla serie animata per bambini Dora l'esploratrice[5].
Remove ads
Onomastico
Nessuna santa porta il nome "Dora", che è quindi adespota; l'onomastico si può pertanto festeggiare il 1º novembre, festa di Ognissanti, oppure lo stesso giorno di uno dei nomi da cui deriva.
Persone


- Dora, pseudonimo di Ida Bauer, paziente di Sigmund Freud che ne descrisse il caso clinico
- Dora, pseudonimo di Dar'ja Sergeevna Šichanova, cantante russa
- Dora d'Istria, duchessa e scrittrice romena
- Dora Baret, attrice argentina
- Dora Calindri, attrice italiana
- Dora Carrington, pittrice e decoratrice artistica britannica
- Dora Diamant, insegnante e attrice polacca, ricordata soprattutto per essere stata l'ultima fidanzata di Franz Kafka
- Dora Kiskapusi, schermitrice ungherese
- Dora Maar, fotografa, poetessa e pittrice francese
- Dora Marra, bibliotecaria italiana
- Dora Marsden, attivista, giornalista e scrittrice britannica
- Dora Melegari, scrittrice italiana
- Dora Menichelli, attrice e cantante italiana
- Dora Moroni, cantante e valletta italiana
- Dora Musumeci, pianista italiana
Variante Dóra

- Dóra Győrffy, altista ungherese
- Dóra Horváth, pallavolista ungherese
- Dóra María Lárusdóttir, calciatrice islandese
- Dóra Molnár, nuotatrice ungherese
- Dóra Szinetár, cantante, attrice teatrale e doppiatrice ungherese
Variante Dorina
- Dorina Bianchi, politica e medico italiana
- Dorina Böczögő, ginnasta ungherese
- Dorina Mihai, schermitrice rumena
- Dorina Vaccaroni, schermitrice e ciclista su strada italiana
Altre varianti
- Doretta Morrow, attrice, cantante e ballerina statunitense
- Ntora Mpakogiannī, politica greca
Remove ads
Il nome nelle arti
- Dora è un cortometraggio muto del 1910 diretto da Bert Haldane.
- Dorina è un personaggio dell'opera di Giovanni Paisiello L'osteria di Marechiaro.
- Dora Bruder è un personaggio dell'omonimo romanzo di Patrick Modiano del 1997.
- Dora Charleston è un personaggio del film del 1976 Invito a cena con delitto.
- Doretta Doremì è un personaggio del mondo Disney.
- Dora Markus è il nome della donna presente nell'omonima poesia di Eugenio Montale appartenente alla raccolta Le occasioni del 1939.
- Dora Nelson è un film del 1939 diretto da Mario Soldati.
- Dora Orefice è la protagonista femminile del film del 1997 La vita è bella, diretto da Roberto Benigni.
- Dora Spenlow è un personaggio del romanzo David Copperfield del 1850.
- Dora Thorne è un romanzo di Bertha M. Clay dal quale furono tratti tre cortometraggi muti nel 1910, 1912 e 1915.
- Dora l'esploratrice è una serie televisiva a cartoni animati per bambini prodotta da Nickelodeon.
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads