Timeline
Chat
Prospettiva

Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck

principessa tedesca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck
Remove ads

Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck Sonderburg-Beck, anche nota come Dorothea von Holstein-Beck e Dorothea von Ziedewitz (Augustenborg, 24 novembre 1685Stäflö, 25 dicembre 1761), è stata una principessa danese.

Fatti in breve Margravia di Brandeburgo-Bayreuth, In carica ...
Remove ads

Famiglia

Dorothea era la maggiore dei tredici figli del duca Federico Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck e di sua moglie, Luisa Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg.

Di tutti i figli della coppia, solo sette raggiunsero l'età adulta: Federico Guglielmo II, che ereditò Beck alla morte del padre; Carlo Luigi, poi marito della contessa Anna Orzelska che ereditò Beck alla morte del figlio del fratello maggiore; Filippo Guglielmo che morì senza eredi nel 1729; Luisa Albertina che sposò il conte di Seeguth-Stanislawsky; Pietro Augusto, che ereditò Beck dal fratello maggiore; Sofia Enrichetta, Burgravia e contessa di Dohna-Schlobitten; e Carlotta, badessa di Quedlinburg.

Remove ads

Vita

A Reinfeld il 17 aprile 1709, Dorotea sposò il margravio Giorgio Federico Carlo di Brandeburgo-Bayreuth, al quale diede cinque figli, due maschi e tre femmine.

Quest'unione, però, risultò totalmente infelice. Nel 1716 ella venne accusata di adulterio ed imprigionata a Norimberga; otto anni dopo, nel 1724, il matrimonio tra i due venne formalmente disciolto, ma Dorotea rimase in prigione. Nel 1726, il suo ex marito ascese al trono e solo dopo la morte di questi, nel 1735, le venne consentito dal figlio di essere liberata.

Data ufficialmente per morta, ella si recò in Svezia dove visse con il nome di Dorothea von Ziedewitz, dapprima come ospite del governatore di Brema e poi a Kalmar, ed infine presso la famiglia Lewenhaupt a Stäflö dove morì all'età di 76 anni.

Remove ads

Discendenza

  1. Sofia Cristiana Luisa (4 gennaio 1710-13 giugno 1739), sposò il principe Alessandro Ferdinando di Thurn und Taxis;
  2. Federico (10 maggio 1711-26 febbraio 1763);
  3. Guglielmo Ernesto (26 luglio 1712-7 novembre 1733);
  4. Sofia Carlotta Albertina (27 luglio 1713-2 marzo 1747), sposò il duca Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar;
  5. Sofia Guglielmina (8 luglio 1714-7 settembre 1749), sposò il principe Carlo Edzardo della Frisia orientale.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg  
 
Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen  
Augusto Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck  
Dorotea di Schwarzburg-Sondershausen  
 
 
Federico Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck  
Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken Luigi II di Nassau-Weilburg  
 
Anna Maria d'Assia-Kassel  
Maria Sibilla di Nassau-Saarbrücken  
Anna Amalia di Baden-Durlach Giorgio Federico di Baden-Durlach  
 
 
Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck  
Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg  
 
Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen  
Ernest Gunther di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg  
Dorotea di Schwarzburg-Sondershausen  
 
 
Luisa Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg  
Filippo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg  
 
Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen  
Augusta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg  
Sofia Edvige di Sassonia-Lauenburg Francesco II di Sassonia-Lauenburg  
 
 
 
Remove ads

Note

Altri progetti

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads