Timeline
Chat
Prospettiva

Liberation (videogioco)

videogioco del 1984 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Liberation (リバレーション?, Ribarēshiyon) è un videogioco sparatutto a scorrimento multidirezionale per arcade, sviluppato e pubblicato dalla Data East nel 1984. Il titolo uscì anche in Occidente con il nome di Dual Assault. Il giocatore è impegnato sul fronte di guerra in una missione di salvataggio degli ostaggi, i quali sono reclusi in dei campi di prigionia.

Dati rapidi Liberation videogioco, Titolo originale ...
Remove ads

Modalità di gioco

Riepilogo
Prospettiva

L'obiettivo del giocatore è trovare e distruggere i campi di prigionia alleati su un campo di battaglia con aerei da caccia, elicotteri e carri armati, e salvare tutti i prigionieri. Il campo è visto dall'alto. Liberation si divide in due scene. La prima è una scena in cui si "vola in elicottero attraverso la giungla", e la seconda è una scena in cui si "scende a terra per cercare e distruggere il campo di prigionia".

Solo la prima scena è strutturata come uno shoot 'em up, con il giocatore che elimina i nemici a colpi di arma da fuoco man mano che avanza. Il gioco presenta un sistema di scorrimento automatico, che consente ad egli di muoversi liberamente in tutte le direzioni. Dopo aver percorso una certa distanza, un campo di prigionia apparirà nella giungla. Premendo il pulsante di atterraggio in quel punto, sarà possibile atterrare e la scena cambierà nella seconda.

Nelle scene a terra, il giocatore avanza a bordo di un carro armato. Anche questo ha uno scorrimento variabile, e ci si dirige verso il campo di prigionia sconfiggendo carri armati e fanteria nemici. La mappa a terra è quasi identica a quella che si vede quando si atterra dall'elicottero. Ci sono anche garage in vari punti, e quando si entra in uno si passa dal carro armato a una jeep. Le jeep sono veloci e molto funzionali. I campi di prigionia hanno un gran numero di torrette di artiglieria e sono soggetti a feroci attacchi, ma distruggerle permetterà di salvare i prigionieri alleati. Una volta distrutti tutti, la scena viene sgomberata e si torna alla scena dell'elicottero.

Salvo alcune eccezioni, essere colpiti da un nemico o dai suoi proiettili comporterà la perdita di una vita. Il game over avviene quando si esauriscono le vite a propria disposizione. Le vite aumentano quando si raggiunge un certo punteggio o raccogliendo un simbolo simile a un condor che a volte appare quando si spara a oggetti come i tamburi durante il combattimento a terra.

Remove ads

Accoglienza

In Giappone, la rivista Game Machine elencò Liberation nel numero del 1º febbraio 1985 come la seconda unità arcade di maggior successo del mese.[3]

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads