Timeline
Chat
Prospettiva

Dubai Tennis Championships 2025 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare maschile del torneo di tennis professionistico Dubai Tennis Championships 2025, facente parte della categoria ATP Tour 500 nell'ambito dell'ATP Tour 2025, si gioca al The Aviation Club Tennis Centre di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, dal 24 febbraio al 1º marzo 2025.

Dati rapidi Dubai Tennis Championships 2025 Singolare maschile, Sport ...

Ugo Humbert era il detentore del titolo, ma è stato sconfitto al secondo turno da Tallon Griekspoor.

In finale Stefanos Tsitsipas ha sconfitto Félix Auger-Aliassime con il punteggio di 6-3, 6-3.

Remove ads

Teste di serie

  1. da stabilire (bandiera) Daniil Medvedev (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Alex de Minaur (primo turno)
  3. da stabilire (bandiera) Andrej Rublëv (primo turno)
  4. Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas (Campione)
  1. Francia (bandiera) Ugo Humbert (secondo turno)
  2. Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov (primo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Jack Draper (ritirato)
  4. Francia (bandiera) Arthur Fils (primo turno)

Wildcard

  1. Tunisia (bandiera) Aziz Dougaz (primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Daniel Evans (primo turno)
  1. Libano (bandiera) Hady Habib (primo turno)

Qualificati

  1. da stabilire (bandiera) Roman Safiullin (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Quentin Halys (semifinale)
  1. Australia (bandiera) Christopher O'Connell (secondo turno)
  2. Ungheria (bandiera) Márton Fucsovics (primo turno)

Lucky loser

  1. Italia (bandiera) Luca Nardi (quarti di finale)

Ranking protetto

  1. Croazia (bandiera) Marin Čilić (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Paesi Bassi (bandiera) Tallon Griekspoor 4 4
4 Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas 6 6 4 Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas 6 6
Q Francia (bandiera) Quentin Halys 7 4 3 Canada (bandiera) Félix Auger-Aliassime 3 3
Canada (bandiera) Félix Auger-Aliassime 5 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 da stabilire (bandiera) D Medvedev 6 7
Germania (bandiera) J-L Struff 4 64 1 da stabilire (bandiera) D Medvedev 6 6
  Francia (bandiera) G Mpetshi Perricard 6 7 Francia (bandiera) G Mpetshi Perricard 4 4
Cina (bandiera) Z Zhang 3 63 1 da stabilire (bandiera) D Medvedev 6 67 5
Q da stabilire (bandiera) R Safiullin 7 64 61 Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor 2 7 7
Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor 5 7 7 Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor 4 6 6
Rep. Ceca (bandiera) J Lehecka 3 0 5 Francia (bandiera) U Humbert 6 3 2
5 Francia (bandiera) U Humbert 6 6 Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor 4 4
4 Grecia (bandiera) S Tsitsipas 7 6 4 Grecia (bandiera) S Tsitsipas 6 6
Italia (bandiera) L Sonego 64 3 4 Grecia (bandiera) S Tsitsipas 7 2 6
WC Regno Unito (bandiera) Daniel Evans 1 3 da stabilire (bandiera) K Chacanov 64 6 4
da stabilire (bandiera) K Chacanov 6 6 4 Grecia (bandiera) S Tsitsipas 7 1 6
  Francia (bandiera) G Monfils 5 4 Italia (bandiera) M Berrettini 65 6 4
Italia (bandiera) M Berrettini 7 6 Italia (bandiera) M Berrettini 7 6
Q Australia (bandiera) C O'Connell 6 Q Australia (bandiera) C O'Connell 62 2
6 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 0 r

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
LL Italia (bandiera) L Nardi 1 6 6
Q Ungheria (bandiera) M Fucsovics 6 2 3 LL Italia (bandiera) L Nardi 6 7
WC Tunisia (bandiera) A Dougaz 3 3 Belgio (bandiera) Z Bergs 4 63
Belgio (bandiera) Z Bergs 6 6 LL Italia (bandiera) L Nardi 6 3 65
  Ungheria (bandiera) F Marozsán 6 3 64 Q Francia (bandiera) Q Halys 2 6 7
Spagna (bandiera) R Bautista Agut 3 6 7 Spagna (bandiera) R Bautista Agut 65 4
Q Francia (bandiera) Q Halys 3 6 7 Q Francia (bandiera) Q Halys 7 6
3 da stabilire (bandiera) A Rublëv 6 4 65 Q Francia (bandiera) Q Halys 7 4 3
8 Francia (bandiera) A Fils 2 1 Canada (bandiera) F Auger-Aliassime 5 6 6
Portogallo (bandiera) N Borges 6 6   Portogallo (bandiera) N Borges 6 3 5
  Kazakistan (bandiera) A Bublik 67 7 3 Canada (bandiera) F Auger-Aliassime 4 6 7
Canada (bandiera) F Auger-Aliassime 7 64 6 Canada (bandiera) F Auger-Aliassime 6 3 6
Australia (bandiera) A Popyrin 6 6 PR Croazia (bandiera) M Čilić 4 6 2
WC Libano (bandiera) H Habib 2 4 Australia (bandiera) A Popyrin 7 3 4
PR Croazia (bandiera) M Čilić 6 3 6 PR Croazia (bandiera) M Čilić 5 6 6
2 Australia (bandiera) A de Minaur 2 6 3
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads