Timeline
Chat
Prospettiva

Dust (Screaming Trees)

album degli Screaming Trees del 1996 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Dust è il settimo album degli Screaming Trees, pubblicato nel 1996 prima dello scioglimento avvenuto nello stesso anno.[1][2][3]

Fatti in breve Dust album in studio, Artista ...
Remove ads

Descrizione

Durante il lungo tour promozionale dell'album precedente, Sweet Oblivion, riemersero vecchie problematiche fra i componenti del gruppo che portarono a una pausa fino al 1995 quando ormai l'interesse per il grunge stava calando; Mark Lanegan intanto aveva intrapreso una propria carriera da solista oltre a partecipare al gruppo Mad Season. Nel 1996 il gruppo venne riformato per pubblicare un altro album.[2]

Il disco ebbe un certo successo senza però raggiungere il livello del precedente Sweet Oblivion e, dopo un tour promozionale nel quale Josh Homme si era unito al gruppo come chitarrista ritmico, il gruppo si sciolse nuovamente; Lanegan si dedicò alla sua carriera solista per pubblicare un album e il gruppo si riformò solo nel 1999 per registrare alcuni demo per un nuovo album che non verrà pubblicato a causa della mancanza di una casa discografica e nel 2000 la band si sciolse definitivamente.[2] Nel 2011 verrà pubblicato il loro ultimo album di inediti, Last Words: The Final Recordings, registrato due anni dopo Dust.

Remove ads

Tracce

  1. Halo of Ashes – 4:05
  2. All I Know – 3:55
  3. Look at You – 4:42
  4. Dying Days – 4:51
  5. Make My Mind – 4:11
  6. Sworn and Broken – 3:34
  7. Witness – 3:39
  8. Traveler – 5:22
  9. Dime Western – 3:39
  10. Gospel Plow – 6:17

Formazione

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads