Timeline
Chat
Prospettiva

Dutch Open 2024 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis professionistico Dutch Open 2024, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 15 al 21 luglio ad Amersfoort, nei Paesi Bassi. Tra le coppie partecipanti erano assenti Manuel Guinard e Grégoire Jacq, i detentori del titolo.

Dati rapidi Dutch Open 2024 Doppio, Sport ...
Voce principale: Dutch Open 2024.

In finale Marcelo Demoliner e Guillermo Durán hanno sconfitto Jay Clarke e David Stevenson con il punteggio di 7–6(2), 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Giappone (bandiera) Toshihide Matsui / Giappone (bandiera) Kaito Uesugi (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) George Goldhoff / Regno Unito (bandiera) Marcus Willis (primo turno)
  1. Brasile (bandiera) Marcelo Demoliner / Argentina (bandiera) Guillermo Durán (campioni)
  2. da stabilire (bandiera) Ivan Liutarevich / Argentina (bandiera) Santiago Fa Rodríguez Taverna (primo turno)

Wildcard

  1. Paesi Bassi (bandiera) Ryan Nijboer / Paesi Bassi (bandiera) Niels Visker (semifinale)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Brian Bozemoj / Paesi Bassi (bandiera) Stijn Paardekooper (primo turno)

Ranking protetto

  1. Australia (bandiera) Blake Bayldon / Paesi Bassi (bandiera) Mats Hermans (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Giappone (bandiera) T Matsui
Giappone (bandiera) K Uesugi
3 4
Regno Unito (bandiera) J Clarke
Regno Unito (bandiera) D Stevenson
6 6   Regno Unito (bandiera) J Clarke
Regno Unito (bandiera) D Stevenson
6 7
  Francia (bandiera) C Bittoun
Ucraina (bandiera) V Uzhylovskyi
3 4 Spagna (bandiera) Í Cervantes
Spagna (bandiera) D Rincón
3 5
Spagna (bandiera) Í Cervantes
Spagna (bandiera) D Rincón
6 6   Regno Unito (bandiera) J Clarke
Regno Unito (bandiera) D Stevenson
7 6
4 da stabilire (bandiera) I Liutarevich
Argentina (bandiera) S Rodríguez Taverna
6 5 [5] WC Paesi Bassi (bandiera) R Nijboer
Paesi Bassi (bandiera) N Visker
5 4
Uruguay (bandiera) I Carou
Argentina (bandiera) JM Cerúndolo
4 7 [10] Uruguay (bandiera) I Carou
Argentina (bandiera) JM Cerúndolo
3 2
WC Paesi Bassi (bandiera) R Nijboer
Paesi Bassi (bandiera) N Visker
6 6 WC Paesi Bassi (bandiera) R Nijboer
Paesi Bassi (bandiera) N Visker
6 6
PR Australia (bandiera) B Bayldon
Paesi Bassi (bandiera) M Hermans
4 3   Regno Unito (bandiera) Jay Clarke
Regno Unito (bandiera) David Stevenson
62 4
  Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
Spagna (bandiera) D Vega Hernández
5 4 3 Brasile (bandiera) Marcelo Demoliner
Argentina (bandiera) Guillermo Durán
77 6
Regno Unito (bandiera) S Duncan
Stati Uniti (bandiera) H Reese
7 6 Regno Unito (bandiera) S Duncan
Stati Uniti (bandiera) H Reese
5 77 [9]
WC Paesi Bassi (bandiera) B Bozemoj
Paesi Bassi (bandiera) S Paardekooper
4 64 3 Brasile (bandiera) M Demoliner
Argentina (bandiera) G Durán
7 64 [11]
3 Brasile (bandiera) M Demoliner
Argentina (bandiera) G Durán
6 77 3 Brasile (bandiera) M Demoliner
Argentina (bandiera) G Durán
6 6
  Austria (bandiera) D Pichler
Austria (bandiera) J Rodionov
6 4 [10] Austria (bandiera) D Pichler
Austria (bandiera) J Rodionov
3 3
Romania (bandiera) GA Boitan
Romania (bandiera) A Jecan
2 6 [6] Austria (bandiera) D Pichler
Austria (bandiera) J Rodionov
6 6
  Ecuador (bandiera) Á Guillén Meza
Paraguay (bandiera) D Vallejo
6 77   Ecuador (bandiera) Á Guillén Meza
Paraguay (bandiera) D Vallejo
2 0
2 Stati Uniti (bandiera) G Goldhoff
Regno Unito (bandiera) M Willis
4 63
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads