Timeline
Chat
Prospettiva

ECM Prague Open 2006 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare femminile del torneo di tennis ECM Prague Open 2006, facente parte del WTA Tour 2006, ha avuto come vincitrice Shahar Peer che ha battuto in finale Samantha Stosur con il punteggio di 4–6, 6–2, 6–1.

Dati rapidi ECM Prague Open 2006 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: ECM Prague Open 2006.
Remove ads

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Marion Bartoli (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová (primo turno)
  3. Israele (bandiera) Shahar Peer (campionessa)
  4. Francia (bandiera) Émilie Loit (quarti di finale)
  1. Australia (bandiera) Samantha Stosur (finale)
  2. Italia (bandiera) Maria Elena Camerin (quarti di finale)
  3. Cina (bandiera) Peng Shuai (semifinali)
  4. Ucraina (bandiera) Al'ona Bondarenko (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Israele (bandiera) Shahar Peer 4 6 6
5 Australia (bandiera) Samantha Stosur 6 2 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Estonia (bandiera) Kaia Kanepi6566
1 Francia (bandiera) Marion Bartoli732  Estonia (bandiera) Kaia Kanepi 7 1 7
 Francia (bandiera) S Foretz Gacon66  Francia (bandiera) S Foretz Gacon 5 6 68
 Svizzera (bandiera) E Gagliardi33  Estonia (bandiera) Kaia Kanepi 7 0 7
 Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy66 6  Italia (bandiera) Maria Elena Camerin 5 6 5
 Ucraina (bandiera) Viktorija Kutuzova22  Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy 5 4
6 Italia (bandiera) Maria Elena Camerin66 6  Italia (bandiera) Maria Elena Camerin 7 6
 Ucraina (bandiera) Ol'ga Savčuk41  Estonia (bandiera) Kaia Kanepi 3 0
3 Israele (bandiera) Shahar Peer66 3  Israele (bandiera) Shahar Peer 6 6
WC Rep. Ceca (bandiera) Nikola Fraňková31 3  Israele (bandiera) Shahar Peer 7 0 6
 Rep. Ceca (bandiera) Zuzana Ondrášková476  Rep. Ceca (bandiera) Zuzana Ondrášková 66 6 3
 Argentina (bandiera) Mariana Díaz Oliva6663 3  Israele (bandiera) Shahar Peer 7 6
 Ungheria (bandiera) Melinda Czink166 8  Ucraina (bandiera) Al'ona Bondarenko 5 0
 Italia (bandiera) A Serra Zanetti622  Ungheria (bandiera) Melinda Czink 6 0 2
8 Ucraina (bandiera) Al'ona Bondarenko76 8  Ucraina (bandiera) Al'ona Bondarenko 2 6 6
 Slovacchia (bandiera) Martina Suchá6(1)2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Australia (bandiera) Samantha Stosur66
Q Sudafrica (bandiera) Natalie Grandin22 5  Australia (bandiera) Samantha Stosur 6 6
 Giappone (bandiera) Akiko Morigami66  Giappone (bandiera) Akiko Morigami 1 2
WC Rep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová31 5  Australia (bandiera) Samantha Stosur 6 6
 Croazia (bandiera) Karolina Šprem066 4  Francia (bandiera) Émilie Loit 4 3
 Stati Uniti (bandiera) Ashley Harkleroad643  Croazia (bandiera) Karolina Šprem 4 3
4 Francia (bandiera) Émilie Loit66 4  Francia (bandiera) Émilie Loit 6 6
Q Polonia (bandiera) A Radwańska24 5  Australia (bandiera) Samantha Stosur 6 6
7 Cina (bandiera) Peng Shuai66 7  Cina (bandiera) Peng Shuai 1 3
 Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek23 7  Cina (bandiera) Peng Shuai 6 6
Q Rep. Ceca (bandiera) Michaela Paštiková67 Q  Rep. Ceca (bandiera) Michaela Paštiková 2 4
Q Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka25 7  Cina (bandiera) Peng Shuai 7 6
 Venezuela (bandiera) Milagros Sequera467 WC  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 5 4
 Porto Rico (bandiera) Kristina Brandi645  Venezuela (bandiera) Milagros Sequera 63 0
WC Slovacchia (bandiera) M Rybáriková6366 WC  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 7 6
2 Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová744
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 23 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads