Timeline
Chat
Prospettiva

EHF European Cup 2021-2022 (maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'EHF European Cup 2021-2022 è stata la 25ª edizione della EHF European Cup, la terza coppa per club più importante d'Europa ed è organizzata dall'European Handball Federation (EHF).

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Round 3, Round 2 ...
Remove ads

Round 1

Il torneo si svolge ad eliminazione diretta. Si parte dal Round 1, dove partecipano 30 squadre. Le squadre sorteggiate per prime disputano gli incontri di andata in casa. Alcune squadre accettano di giocare sia l'andata che il ritorno nella stessa sede. L'andata si giocherà tra il 11 e il 12 di settembre, mentre il ritorno tra il 18 e il 19 di settembre[1].

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Round 2

Partecipano 54 squadre. Le squadre sorteggiate per prime disputano gli incontri di andata in casa. Alcune squadre accettano di giocare sia l'andata che il ritorno nella stessa sede. L'andata si giocherà tra il 16 e il 17 di ottobre, mentre il ritorno tra il 23 e il 24 di ottobre.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Round 3

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads