Timeline
Chat
Prospettiva
Ecchimosi
tipo di ematoma Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'ecchimosi (comunemente chiamato livido), è un tipo di ematoma derivante da un trauma da contusione. Può essere di lieve entità generalmente causato da piccoli incidenti, oppure nella presa del sangue nella quale lo stravaso ematico è limitato.
Remove ads
Descrizione
Come tutti gli ematomi, l'ecchimosi, nei soggetti dalla pelle di colore chiaro, è caratterizzata da una manifestazione cutanea inizialmente di colore rosso-blu, poi verde-blu, quindi giallo-oro; il versamento dopo qualche tempo viene riassorbito. Se l'ecchimosi è di piccola dimensione il passaggio dal colore verde può non essere percepibile.
Le ecchimosi sono di natura generalmente minore ma dolorosa, anche se in seguito a traumi di più grave entità possono essere associate ad ematoma, frattura ed emorragia interna.
Remove ads
Terapia
Non vi sono cure o trattamenti particolari. Per ecchimosi più importanti, ma limitate, del ghiaccio o impacchi potrebbero limitare il possibile gonfiore.
Se il gonfiore persiste a distanza di giorni, o se la colorazione blu presente nella tumefazione non viene assorbita, il livido potrebbe dipendere dalla presenza di una patologia ed è consigliabile consultare il medico affinché prescriva esami di approfondimento (ad esempio ecografia, risonanza magnetica, radiografia).
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ecchimosi»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ecchimosi
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads