Timeline
Chat
Prospettiva

Edgardo Moltoni

ornitologo italiano (1896-1980) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Edgardo Moltoni
Remove ads

Edgardo Moltoni (Oneglia, 5 giugno 1896Milano, 12 gennaio 1980) è stato un ornitologo italiano.

Thumb
Edgardo Moltoni

Biografia

Ornitologo italiano di fama internazionale, conservatore della collezione ornitologica del conte Ercole Turati (1829-1881) dal 1922 al 1951. Successivamente divenne direttore del museo di storia naturale di Milano, carica che conservò dal 1951 al 1964 [1].

Nel 1938, egli dedicò la specie Zavattariornis Stresemanni (Corvide di Zavattari) ai due ornitologi Edoardo Zavattari (1883-1972) e Erwin Stresemann (1889-1972).

La Sterpazzolina di Moltoni Sylvia subalpina (sin. Sylvia moltonii) (uccello insettivoro, famiglia Sylviidae, endemico dell'area mediterranea centro occidentale con areale riproduttivo esteso anche all'Italia continentale centro-settentrionale e alla Francia meridionale), gli è stata dedicata da Orlando Carlo nel 1937 [2][3].

Uno dei suoi allievi fu Elio Augusto Di Carlo chiamato, dallo stesso Moltoni, nel 1971, a far parte della redazione della Rivista Italiana di Ornitologia di Milano [4][5].

Remove ads

Museo Civico di Storia Naturale di Milano

Edgardo Moltoni, come già detto, ricoprì la carica di direttore del Museo civico di storia naturale di Milano dal 1951 al 1964.

Nel 1980, la sua biblioteca personale venne donata al Museo; composta da più di un migliaio di volumi e da circa 5000 opuscoli di carattere ornitologico.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads