Timeline
Chat
Prospettiva

Edmund Gunter

matematico e astronomo inglese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Edmund Gunter (Hertfordshire, 1581Londra, 10 dicembre 1626) è stato un matematico e astronomo inglese.

Thumb
Tavole trigonometriche, estratto dall'opera Cyclopaedia del 1728, secondo volume; rappresenta in forma schematica una scala di Gunter.

Fu professore di astronomia presso il Gresham College di Londra.

Introdusse i termini coseno e cotangente in matematica e compilò le prime tavole logaritmico-trigonometriche a sette cifre decimali.

Nel 1620, realizzò quella che poi passò alla storia come catena di Gunter (nota anche come misura di Gunter o catena del Geometra), un dispositivo di misurazione geodetica della distanza utilizzato dai periti per il rilievo del territorio. Ideò, nel 1623, un regolo graduato usato nella risoluzione dei problemi trigonometrici (Scala di Gunter) e scoprì la variazione annuale della declinazione magnetica.

Remove ads

Opere

  • Canon Triangolorum, o Table of Artificial Sines and Tangents (1620)
  • Description and use of the Sector (1623)

Bibliografia

  • Andro Linklater, Misurare l'America. Come gli Stati Uniti d'America sono stati misurati, venduti e colonizzati, Garzanti, Milano, 2004

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads