Timeline
Chat
Prospettiva

Elena Malõgina

tennista estone Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Elena Malõgina (San Pietroburgo, 27 maggio 2000) è una tennista estone.

Fatti in breve Nazionalità, Tennis ...
Remove ads

Carriera

Elena Malõgina[1] ha vinto 3 titoli in singolare e 11 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera.[2] In singolare ha raggiunto la 322ª posizione il 12 giugno 2023, mentre in doppio la 236ª il 7 novembre 2022.

È nata a San Pietroburgo, in Russia, da padre estone e madre russa.[3]

Ha debuttato nella squadra estone di Fed Cup nel 2018, con un record di 2 vittorie e 14 sconfitte.[4]

Ha fatto il suo debutto nel circuito maggiore all'Internationaux de Strasbourg 2023, dove ha superato le qualificazioni, approdando così nel suo primo tabellone principale della carriera. Nel primo turno viene eliminata dall'australiana Kimberly Birrell.

Remove ads

Statistiche ITF

Singolare

Vittorie (3)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (3)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 10 novembre 2019 Estonia (bandiera) PAF Open, Pärnu Cemento (i) Russia (bandiera) Ekaterina Kazionova 6-4, 1-6, 7-5
2. 8 dicembre 2019 Rep. Ceca (bandiera) Jablonec nad Nisou Open, Jablonec nad Nisou Sintetico (i) Rep. Ceca (bandiera) Miriam Kolodziejová 6-4, 7-5
3. 1º agosto 2021 Finlandia (bandiera) Savitaipale Ladies Open, Savitaipale Terra rossa Germania (bandiera) Emily Seibold 4-6, 7-6(3), 6-2

Sconfitte (6)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (5)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 26 maggio 2019 Grecia (bandiera) Lyttos Beach ITF World Tour, Heraklion Terra rossa Serbia (bandiera) Tamara Malešević 3-6, 6(3)-7
2. 21 luglio 2019 Estonia (bandiera) Merko Estonian Open, Pärnu Terra rossa Paesi Bassi (bandiera) Suzan Lamens 4-6, 0-6
3. 3 novembre 2019 Svezia (bandiera) Stockholm Ladies, Stoccolma Cemento (i) Finlandia (bandiera) Anastasia Kulikova 5-7, 3-6
4. 5 novembre 2023 Regno Unito (bandiera) Sunderland GB Pro Series, Sunderland Cemento (i) Svizzera (bandiera) Valentina Ryser 4-6, 5-7
5. 5 maggio 2024 Svezia (bandiera) Varberg Women's, Varberg Terra rossa Svezia (bandiera) Caijsa Hennemann 0-6, 1-6
6. 11 maggio 2025 Svezia (bandiera) Kalmar Women's, Kalmar Terra rossa Germania (bandiera) Tessa Johanna Brockmann 6-2, 6(8)-7, 6(4)-7

Doppio

Vittorie (11)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (6)
Torneo $15.000 (5)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversaria in finale Punteggio
1. 28 ottobre 2017 Svezia (bandiera) Djursholm Ladies, Stoccolma Cemento (i) Finlandia (bandiera) Anastasia Kulikova Norvegia (bandiera) Malene Helgø
Svezia (bandiera) Fanny Östlund
6-2, 7-5
2. 4 agosto 2018 Finlandia (bandiera) Savitaipale Ladies Open, Savitaipale Terra rossa Russia (bandiera) Polina Bachmutkina Norvegia (bandiera) Astrid Wanja Brune Olsen
Norvegia (bandiera) Malene Helgø
6-4, 1-6, [10-5]
3. 21 luglio 2019 Estonia (bandiera) Merko Estonian Open, Pärnu Terra rossa Finlandia (bandiera) Anastasia Kulikova Estonia (bandiera) Saara Orav
Estonia (bandiera) Katriin Saar
3–6, 6–2, [5–10]
4. 20 marzo 2021 Slovacchia (bandiera) World Tour Tennis Bratislava, Bratislava Cemento (i) Francia (bandiera) Alice Robbe Slovenia (bandiera) Nina Potočnik
Croazia (bandiera) Iva Primorac
7-6(2), 6-2
5. 27 marzo 2021 Slovacchia (bandiera) World Tour Tennis Bratislava, Bratislava Cemento (i) Francia (bandiera) Alice Robbe Rep. Ceca (bandiera) Tereza Smitková
Rep. Ceca (bandiera) Veronika Vlkovská
3-6, 6-3, [10-5]
6. 15 gennaio 2022 Regno Unito (bandiera) GB Pro-Series Bath, Bath Cemento (i) Svezia (bandiera) Caijsa Hennemann Romania (bandiera) Arina Gabriela Vasilescu
Regno Unito (bandiera) Emily Webley-Smith
6-4, 6-3
7. 23 luglio 2022 Germania (bandiera) Tennis International Darmstadt, Darmstadt Terra rossa Francia (bandiera) Alice Robbe Spagna (bandiera) Jéssica Bouzas Maneiro
Spagna (bandiera) Leyre Romero Gormaz
7-5, 7-5
8. 8 ottobre 2022 Bulgaria (bandiera) Santa Marina Cup, Sozopol Cemento da stabilire (bandiera) Irina Chromačëva Romania (bandiera) Ilona Georgiana Ghioroaie
Ungheria (bandiera) Rebeka Stolmár
7-6(3), 6-2
9. 4 novembre 2023 Regno Unito (bandiera) Sunderland GB Pro Series, Sunderland Cemento (i) Regno Unito (bandiera) Freya Christie Georgia (bandiera) Mariam Bolkvadze
Regno Unito (bandiera) Samantha Murray Sharan
6-0, 4-6, [10-4]
10. 25 maggio 2024 Austria (bandiera) Annenheim Women's, Annenheim Terra rossa Finlandia (bandiera) Laura Hietaranta Slovenia (bandiera) Nika Radišić
Lettonia (bandiera) Daniela Vismane
3-6, 6-3, [10-6]
11. 1º novembre 2024 Regno Unito (bandiera) Lexus GB Pro-Series Loughborough, Loughborough Cemento (i) Grecia (bandiera) Valentini Grammatikopoulou Regno Unito (bandiera) Ella McDonald
Regno Unito (bandiera) Ranah Akua Stoiber
w/o

Sconfitte (12)

Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $40.000 (1)
Torneo $25.000 (4)
Torneo $15.000 (6)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversaria in finale Punteggio
1. 18 novembre 2017 Finlandia (bandiera) OrtoLääkärit Open, Helsinki Cemento (i) Finlandia (bandiera) Anastasia Kulikova Svizzera (bandiera) Naima Karamoko
Svizzera (bandiera) Tess Sugnaux
5-7, 2-6
2. 28 luglio 2018 Finlandia (bandiera) Aamulehti Tampere Open, Tampere Terra rossa Russia (bandiera) Polina Bachmutkina Paraguay (bandiera) Camila Giangreco Campiz
Serbia (bandiera) Bojana Marinković
6–1, 4–6, [7–10]
3. 27 ottobre 2018 Svezia (bandiera) Djursholm Ladies, Stoccolma Cemento (i) Finlandia (bandiera) Anastasia Kulikova Svezia (bandiera) Alexandra Viktorovitch
Svezia (bandiera) Lisa Zaar
5-7, 5-7
4. 23 febbraio 2019 Kazakistan (bandiera) Shymkent ITF International Tournament, Şımkent Cemento (i) Serbia (bandiera) Tamara Čurović Russia (bandiera) Ekaterina Kazionova
Russia (bandiera) Anastasija Zacharova
6(4)-7, 1-6
5. 30 marzo 2019 Turchia (bandiera) Tennis Organisation Cup, Adalia Terra rossa Corea del Sud (bandiera) Park So-hyun Rep. Ceca (bandiera) Johana Marková
Slovenia (bandiera) Nika Radišić
0-6, 0-6
6. 7 dicembre 2019 Rep. Ceca (bandiera) Jablonec nad Nisou Open, Jablonec nad Nisou Sintetico (i) Giappone (bandiera) Ange Oby Kajuru Slovacchia (bandiera) Jana Jablonovská
Rep. Ceca (bandiera) Nikola Tomanová
6(4)-7, 7–5, [4–10]
7. 24 ottobre 2021 Kazakistan (bandiera) Karaganda Open, Karaganda Cemento (i) Serbia (bandiera) Tamara Čurović Polonia (bandiera) Martyna Kubka
Kazakistan (bandiera) Jibek Kulambaeva
5-7, 4-6
8. 15 ottobre 2022 Bulgaria (bandiera) Santa Marina Cup, Sozopol Cemento Paesi Bassi (bandiera) Jasmijn Gimbrère da stabilire (bandiera) Dar'ja Astachova
da stabilire (bandiera) Irina Chromačëva
w/o
9. 28 ottobre 2022 Regno Unito (bandiera) GB Pro-Series Loughborough, Loughborough Cemento (i) Polonia (bandiera) Martyna Kubka Taipei cinese (bandiera) Joanna Garland
Rep. Ceca (bandiera) Gabriela Knutson
3-6, 3-6
10. 5 maggio 2023 Regno Unito (bandiera) GB Pro-Series Nottingham, Nottingham Cemento Cina (bandiera) Lu Jiajing Regno Unito (bandiera) Naiktha Bains
Regno Unito (bandiera) Maia Lumsden
6-4, 4-6, [6-10]
11. 22 ottobre 2023 Regno Unito (bandiera) GB Pro-Series Shrewsbury, Shrewsbury Cemento (i) Rep. Ceca (bandiera) Barbora Palicová Regno Unito (bandiera) Harriet Dart
Australia (bandiera) Olivia Gadecki
0-6, 2-6
12. 17 febbraio 2024 Regno Unito (bandiera) Lexus GB Pro-Series Roehampton, Roehampton Cemento (i) Regno Unito (bandiera) Ali Collins Regno Unito (bandiera) Freya Christie
Regno Unito (bandiera) Samantha Murray Sharan
6(5)-7, 3-6
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads