Timeline
Chat
Prospettiva
Elisabetta Dami
scrittrice italiana (1958-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Elisabetta Dami (Milano, 1958) è una scrittrice italiana, autrice di libri per ragazzi, nota per essere la creatrice del personaggio Geronimo Stilton.

Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Figlia dell'editore Piero Dami, fondatore nel 1972 della Dami Editore, a tredici anni ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della narrativa come correttrice di bozze per la casa editrice di famiglia. A diciannove anni realizza i suoi primi racconti.
All'età di 20 anni ha conseguito il brevetto di pilota d'aereo e paracadutista mentre a 23 anni ha affrontato il giro del mondo viaggiando da sola; ha inoltre frequentato un corso di sopravvivenza nel Maine presso la scuola Outward Bound.[1] Fra le altre avventure, ha fatto escursionismo in Nepal, ha scalato il Kilimangiaro, ha corso la maratona '100 km del Sahara' e tre volte la maratona di New York (nel 2002, nel 2003 e nel 2017).[2] È anche stata adottata da due tribù di nativi americani, fra cui il Clan del Lupo dei Cherokee.[3]
La nascita di Geronimo Stilton

Dall'esperienza di volontariato in un ospedale pediatrico le è nata l'idea di scrivere racconti d'avventura con protagonista un simpatico topo scrittore, Geronimo Stilton, che diventerà un fenomeno editoriale del panorama italiano ed internazionale.[4] Le sue storie sono avventurose, umoristiche, e propongono valori universali come l'amicizia, la pace, il rispetto per la natura.
«In un ospedale ho avuto la certezza che non sarei mai diventata mamma, e proprio in ospedale ho iniziato a fare volontariato tra i bambini malati. Erano gli anni in cui il medico americano Patch Adams insegnava che i bambini hanno bisogno di ridere per guarire, e si travestiva da clown per rallegrarli. Io inventavo e raccontavo le storie buffe di un topo un po' goffo cui capitavano tante avventure, con colpi di scena e l'immancabile lieto fine.[3]»
In un'intervista rilasciata all'ANSA il 24 novembre 2010 dichiarò di aver abbinato il topo come personaggio principale - in quanto animale intelligente, molto simile all'uomo perché impara dalle proprie esperienze - al formaggio inglese stilton, prodotto ancora oggi con le tecniche del 1700.[5] Da allora le storie di Geronimo Stilton, tradotte in 50 lingue,[6] sono state vendute oltre 180 milioni di copie in tutto il mondo.[7]
Altre attività e riconoscimenti
Nel 2016 ha fondato la Elisabetta Dami Onlus[8] a sostegno di varie organizzazioni e associazioni non-profit con donazioni e progetti creativi che i destinatari possono utilizzare per farsi conoscere e sensibilizzare su attività e temi trattati.[9] La onlus è stata chiusa nel 2019.
Elisabetta Dami fa parte del Consiglio Nazionale WWF Italia,[10] è ambasciatore dell’Antoniano e dello Zecchino d'Oro, e fa parte del Consiglio Permanente di Terre des hommes Italia.[11] Nel 2022 è stata nominata Commendatore della Repubblica tramite decreto del Presidente Sergio Mattarella.[12]
Remove ads
Opere
Serie di libri "Geronimo Stilton"
Billo e Billa
- Chi fa i capricci?
- Chi ha paura del buio?
- Si fa… o non si fa?
- Ordine… o disordine?
- Chi dice le bugie?
- Io aiuto in casa!
- Il grande libro del Natale
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads