Timeline
Chat
Prospettiva

Eliseo (nome)

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Eliseo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

Varianti in altre lingue

Remove ads

Origine e diffusione

Thumb
Eliseo rifiuta i doni di Neemia, di Pieter de Grebber

Deriva dal nome ebraico אֱלִישַׁע (ʾElishaʿ) forma contratta di אֱלִישׁוּעַ (ʾElishuaʿ)[2]: è un nome teoforico, composto da אֵל (ʾel, "Dio") e יָשַׁע (yashaʿ, "salvezza"), e il suo significato può essere interpretato come "Dio è salvezza", "Dio è salvatore"[1][2][3][4][6][10], o anche come "Dio salva/ha salvato"[1][3].

È un nome biblico, portato nell'Antico Testamento dal Eliseo, profeta e successore di Elia[1][2][3][4][10]. Dall'ebraico è passato in greco nelle forme Ελισαιε (Elisaie, per la Septuaginta) ed Ἐλισαῖος (Elisaîos, per il Nuovo Testamento) ed è giunto in latino ecclesiastico come Eliseus o Elisaeus[1][3].

In Italia negli anni 1970 si contavano circa ottomila occorrenze del nome più quattrocento della forma femminile, distribuite su tutto il territorio ma con meno frequenza al Sud[3]. Nei paesi anglofoni, dove è diffuso nella forma Elisha, dal XX secolo è usato anche come nome femminile, probabilmente per la sua somiglianza fonetica ad Alicia[11].

Remove ads

Onomastico

L'onomastico viene festeggiato il 14 giugno in ricordo di sant'Eliseo, profeta[5][12].

Con questo nome si ricordano anche due beati tra i martiri della guerra civile spagnola: Eliseo Moradillo García (laico, 15 febbraio) ed Eliseo García García (religioso salesiano, 19 novembre)[12].

Persone

Thumb
Eliseo Sala
Thumb
Elisha Kane

Variante Elisha

Thumb
Eliseu Visconti

Altre varianti

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads