Timeline
Chat
Prospettiva

Elzevier

famiglia olandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Elzevier
Remove ads

Gli Elzevier (scritto anche Elsevier) furono un'illustre famiglia di librai editori e tipografi olandesi attiva per tutto il XVII secolo a Leida e Amsterdam.[1]

Thumb
Marchio tipografico del 1653

Storia

Fu fondata da Lodewijk I Elzevir[2], originario di Lovanio, che per motivi religiosi emigrò nel nord dell'Olanda, a Leida , dove fu libraio, redattore e sacerdote dell'Università di Leida, fondata nel 1575 da Guglielmo I d'Orange e che ebbe una rapida crescita e una grande influenza.[3]

Nel 1620 ottennero il titolo di tipografi. La qualità del torchio tipografico ed il numero sono stati ciò che li ha fatti risaltare nel corso della loro esistenza. Pubblicarono più di 2.000 opere, la maggior parte delle quali nelle scienze classiche, come la religione e la teologia, sebbene spiccassero anche opere sul diritto e sulla politica.

Questi libri erano principalmente scritti in latino, ma anche in olandese, italiano, francese, tedesco, greco classico ed ebraico.

Thumb
Bibbia pubblicata da Elzevier nel 1662

Gli Elzevier inventarono il carattere tipografico elzeviro che porta il loro nome.[4]

La bottega andò in declino, venendo liquidata nel 1712.[5]

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads