Timeline
Chat
Prospettiva

Emanuele Alberto Guerrieri di Mirafiori

conte di Mirafiori e Fontanafredda Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Emanuele Alberto Guerrieri di Mirafiori
Remove ads

Emanuele Alberto Guerrieri di Mirafiori (Moncalieri, 26 agosto 1851[2]Sommariva Perno, 24 dicembre 1894) era figlio di Vittorio Emanuele II di Savoia e della sua sposa morganatica Rosa Vercellana.

Fatti in breve Conte di Mirafiori e Fontanafredda, Predecessore ...
Remove ads

Biografia

Rosa, creata poi contessa di Mirafiori e di Fontanafredda da Vittorio Emanuele II, trasmise i titoli al figlio. In quanto figlio di Vittorio Emanuele II di Savoia, era fratellastro di Umberto I di Savoia, di Amedeo I di Spagna, di Oddone Eugenio Maria, di Maria Clotilde e di Maria Pia. Aveva una sola sorella, Vittoria, nata il 2 dicembre 1848[2].

Partecipò all'età di 15 anni (era il più giovane ufficiale del Regio Esercito) alla terza guerra d'indipendenza e venne fregiato della medaglia al valor di marina[2].

Svolse in seguito attività di produttore di vini e altri prodotti agricoli nei territori di Serralunga d'Alba e di Barolo. Fu presidente di associazioni di ex combattenti e sportive.[senza fonte]

Remove ads

Matrimonio e discendenza

Sposò nel 1872 Bianca Enrichetta de Larderel, figlia di Gastone Larderel conte di Montecerboli e nipote di Francesco Giacomo de Larderel dalla quale ebbe due figli[2]:

Albero genealogico

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads