Timeline
Chat
Prospettiva

EmblemHealth Bronx Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Andrea Hlaváčková era la detentrice del titolo, ma ha partecipato alla Rogers Cup 2012.

Fatti in breve EmblemHealth Bronx Open 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: EmblemHealth Bronx Open 2012.

Il singolare del torneo di tennis EmblemHealth Bronx Open 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Romina Oprandi che ha battuto in finale Anna Čakvetadze con il punteggio di 5–7, 6–3, 6–3.

Remove ads

Teste di serie

  1. Svizzera (bandiera) Romina Oprandi (campionessa)
  2. Australia (bandiera) Casey Dellacqua (secondo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková (primo turno)
  4. Australia (bandiera) Olivia Rogowska (primo turno)
  1. Argentina (bandiera) Paula Ormaechea (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Kristýna Plíšková (secondo turno)
  3. Giappone (bandiera) Erika Sema (secondo turno)
  4. Germania (bandiera) Tatjana Maria (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Svizzera (bandiera) Romina Oprandi 6 77
Stati Uniti (bandiera) Chichi Scholl 0 64 1 Svizzera (bandiera) Romina Oprandi 5 6 6
Stati Uniti (bandiera) Alison Riske 2 1 Russia (bandiera) Anna Čakvetadze 7 3 3
Russia (bandiera) Anna Čakvetadze 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Svizzera (bandiera) R Oprandi66
 Regno Unito (bandiera) N Broady21 1  Svizzera (bandiera) R Oprandi 6 6
Q Giappone (bandiera) E Hozumi6660 Q  Stati Uniti (bandiera) A Will 2 4
Q Stati Uniti (bandiera) A Will7846 1  Svizzera (bandiera) R Oprandi 6 6
 Serbia (bandiera) A Krunić33 8  Germania (bandiera) T Maria 3 3
 Ucraina (bandiera) E Svitolina66  Ucraina (bandiera) E Svitolina 4 2
 Venezuela (bandiera) G Paz6(0)2 8  Germania (bandiera) T Maria 6 6
8 Germania (bandiera) T Maria776 1  Svizzera (bandiera) R Oprandi 6 77
4 Australia (bandiera) O Rogowska41  Stati Uniti (bandiera) C Scholl 0 64
 Stati Uniti (bandiera) C Scholl66  Stati Uniti (bandiera) C Scholl 77 6
Q Stati Uniti (bandiera) J Abaza617 Q  Stati Uniti (bandiera) J Abaza 63 3
 Venezuela (bandiera) A Pérez465  Stati Uniti (bandiera) C Scholl 6
WC Stati Uniti (bandiera) J Elbaba11  Regno Unito (bandiera) J Konta 3 r
 Regno Unito (bandiera) J Konta66  Regno Unito (bandiera) J Konta 6 6
 Russia (bandiera) O Alekseevna655 7  Giappone (bandiera) E Sema 2 4
7 Giappone (bandiera) E Sema277

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Argentina (bandiera) P Ormaechea66
WC Stati Uniti (bandiera) J Cako41 5  Argentina (bandiera) P Ormaechea 6 6
 Francia (bandiera) I Pavlović66  Francia (bandiera) I Pavlović 4 2
WC Stati Uniti (bandiera) E Raszkiewicz21 5  Argentina (bandiera) P Ormaechea 6 3 2
 Stati Uniti (bandiera) C-Y Hsu637  Stati Uniti (bandiera) A Riske 3 6 6
Q Regno Unito (bandiera) E Webley-Smith265  Stati Uniti (bandiera) C-Y Hsu 4 64
 Stati Uniti (bandiera) A Riske3776  Stati Uniti (bandiera) A Riske 6 77
3 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková6652  Stati Uniti (bandiera) A Riske 2 1
6 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková6477  Russia (bandiera) A Čakvetadze 6 6
 Russia (bandiera) M Sirotkina4663 6  Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková 1 5
 Brasile (bandiera) T Pereira12  Russia (bandiera) A Čakvetadze 6 7
 Russia (bandiera) A Čakvetadze66  Russia (bandiera) A Čakvetadze 3 6 6
SR Stati Uniti (bandiera) L Albanese21  Serbia (bandiera) V Dolonc 6 2 3
 Serbia (bandiera) V Dolonc66  Serbia (bandiera) V Dolonc 3 7 6
 Giappone (bandiera) S Aoyama44 2  Australia (bandiera) C Dellacqua 6 5 3
2 Australia (bandiera) C Dellacqua66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads