Timeline
Chat
Prospettiva

Emblema del Giappone

emblema nazionale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Emblema del Giappone
Remove ads

L'emblema del Giappone (日本の国章?, Nippon no Kokushō, Nihon no Kokushō) è un mon utilizzato dalla famiglia imperiale del Giappone. Sotto la costituzione Meiji, a nessuno era concesso utilizzare l'emblema, eccezione fatta per l'imperatore del Giappone. L'emblema è costituito da un crisantemo stilizzato di 16 petali di colore dorato, accompagnati per 16 altri petali posteriori dello stesso colore. Il primo ad utilizzare tale emblema fu l'imperatore Go-Toba (1180 - 1239).

Fatti in breve 日本の国章 Nihon no Kokushō, Proporzioni ...

Altre versioni dell'emblema sono un crisantemo stilizzato di 14 petali (per gli altri membri della famiglia imperiale del Giappone) e un crisantemo stilizzato di 16 petali senza i petali posteriori (per gli uffici del governo del Giappone).

Riprendendo una tradizione storica risalente a Nichiren, ripresa dopo il periodo Meiji, l'emblema è riportato anche sulle vesti liturgiche dei monaci buddhisti della Nichiren-shū in tutto il mondo.

Remove ads

Stendardi imperiali

Thumb Stendardo dell'Imperatore Regnante (天皇?, Tennō). Crisantemo a sedici petali doppi dorato in campo rosso. Bandiera in broccato seta.
Thumb Stendardo dell'Imperatore Emerito (太上天皇?, Dajō Tennō). Crisantemo a sedici petali doppi dorato in campo cremisi. Bandiera in broccato di seta.
Thumb Stendardo dell'Imperatrice Consorte (皇后?, Kōgō), dell'Imperatrice Vedova (皇太后?, Kōtaigō), della Grande Imperatrice Vedova (太皇太后?, Taikōtaigō) e dell'Imperatrice Emerita (上皇后?, Jōkōgō). Crisantemo a sedici petali doppi dorato in campo rosso. Gagliardetto in broccato di seta.
Thumb Stendardo del Reggente (摂政?, Sesshō). Crisantemo a sedici petali doppi dorato in campo rosso bordato di bianco. Bandiera in broccato di seta.
Thumb Stendardo del Figlio Imperiale Ereditario (皇太子?, Kōtaishi) e del Nipote Imperiale Ereditario (皇太孫?, Kōtaison). Crisantemo a sedici petali doppi dorato in campo rosso orlato di bianco. Bandiera in broccato di seta.
Thumb Stendardo della Consorte del Figlio Imperiale Ereditario (皇太子妃?, Kōtaishihi) e della Consorte del Nipote Imperiale Ereditario (皇太孫妃?, Kōtaisonhi). Crisantemo a sedici petali doppi dorato in campo rosso orlato di bianco. Gagliardetto in broccato di seta.
Thumb Stendardo del Principe Ereditario (皇嗣?, Kōshi) se non è il figlio o il nipote dell'Imperatore Regnante. Crisantemo a sedici petali doppi dorato in campo bianco orlato e bordato di rosso. Bandiera in broccato di seta.
Thumb Stendardo dei Principi (親王?, Shinnō e ?, Ō), delle Principesse (内親王?, Naishinnō e 女王?, Joō) e delle Principesse Consorti (親王妃?, Shinnōhi e 王妃?, Ōhi) appartenenti alla Famiglia Imperiale. Crisantemo a sedici petali doppi dorato in campo bianco bordato di rosso. Bandiera in broccato di seta.
Remove ads

Rami cadetti della famiglia imperiale

I rami attualmente presenti nella Famiglia Imperiale sono evidenziati con uno sfondo verde.

Ulteriori informazioni Ramo della famiglia imperiale, Nome giapponese ...
Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads