Timeline
Chat
Prospettiva

Emil Iversen

fondista norvegese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Emil Iversen
Remove ads

Emil Iversen (12 agosto 1991) è un fondista norvegese.

Fatti in breve Nazionalità, Sci di fondo ...

Biografia

Iversen, attivo in gare FIS dal marzo del 2009, ai Mondiali juniores di Otepää 2011 ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta. In Coppa del Mondo ha esordito il 7 dicembre 2013 a Lillehammer (37°), ha ottenuto il primo podio il 6 dicembre 2015 nella medesima località, classificandosi 3º nella staffetta 4x7,5 km, e la prima vittoria il 20 febbraio 2016 nella sprint di Lahti. Ai Mondiali di Lahti 2017, suo esordio iridato, si è classificato 10° nella sprint e 4° nella sprint a squadre.

Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, si è classificato 10º nella 50 km e 8º nella sprint; nella stagione successiva ai Mondiali di Seefeld in Tirol ha vinto la medaglia d'oro nella sprint a squadre e nella staffetta ed è stato 10º nella 15 km, 5º nella sprint e 31º nello skiathlon, mentre a quelli di Oberstdorf 2021 ha vinto la medaglia d'oro nella 50 km e nella staffetta e si è classificato 10º nella sprint e 5º nello skiathlon. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'argento nella staffetta, mentre ai Mondiali di Planica 2023 si è piazzato 13º nella 50 km.

Remove ads

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 6º nel 2019
  • 19 podi (13 individuali, 6 a squadre):
    • 7 vittorie (3 individuali, 4 a squadre)
    • 7 secondi posti (6 individuali, 1 a squadre)
    • 5 terzi posti (4 individuali, 1 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Ulteriori informazioni Data, Località ...

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
TS = sprint a squadre
MS = partenza in linea
ST = skiathlon

Coppa del Mondo - competizioni intermedie

  • 12 podi di tappa:
    • 5 vittorie
    • 2 secondi posti
    • 5 terzi posti
Coppa del Mondo - vittorie di tappa
Ulteriori informazioni Data, Località ...

Legenda:
TC = tecnica classica
TL = tecnica libera
SP = sprint
MS = partenza in linea
PU = inseguimento

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads