Timeline
Chat
Prospettiva
Emozioni/Anna
singolo di Lucio Battisti del 1970 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Emozioni/Anna è il nono singolo da interprete di Lucio Battisti, pubblicato in Italia nel 1970.[2]
Remove ads
Descrizione
Riepilogo
Prospettiva
I due brani sono arrangiati da Gian Piero Reverberi, e vennero poi inseriti nell'album Emozioni[3].
Emozioni
Il singolo si apre con "Emozioni", un brano melodico[senza fonte] divenuto un classico della musica italiana e della produzione battistiana. Il testo è uno dei più famosi scritti da Mogol,[senza fonte] una riflessione interiore di un uomo, la sua rabbia e il suo dolore che si manifestano dentro di lui, le sue emozioni, che solo lui può sentire. Si trova inoltre al primo posto nella classifica delle 200 canzoni più belle nella storia della musica italiana secondo Rolling Stones. [4]
Anna
Il lato B del singolo è "Anna", una ballata di grido del protagonista desideroso di questo grande amore, Anna appunto. Il brano presenta una sobria melodia di sottofondo in aggiunta a cori che seguono la voce del cantante, la quale dà voce ai suoi desideri irrealizzabili. La voce di Battisti è triste e cupa nella strofa, per poi sfociare in un grido di rabbia nel ritornello che evoca i suoi ricordi degli splendidi momenti passati con Anna.[senza fonte] Il ritornello divenne un tormentone tra i giovani, e il brano risultò il 6º più venduto nell'anno. Un campionamento della canzone viene usato anche nella traccia "intro" dell'album Jewelz del rapper statunitense O.C. , mentre il ritornello cantato Cosa voglio di più viene usato come sample nella canzone di Maxi B del 2010 Cosa voglio di più, estratta dall'album Invidia.
Remove ads
Formazione [5]
- Lucio Battisti – voce, chitarra classica in Emozioni, chitarra acustica in Anna'
- Flavio Premoli – tastiera e tamburello
- Dario Baldan Bembo – organo in Anna
- Franco Mussida – chitarra classica in Emozioni, chitarra acustica in Anna
- Alberto Radius – chitarra elettrica in Anna
- Giorgio Piazza – basso
- Franz Di Cioccio – batteria
- Roberto Fassio - flauto in Emozioni
- I Musicals – cori
Hit parade
Il singolo raggiunse il primo posto della classifica italiana:
Tracce
- Lato A
- Emozioni – 4:47 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti; edizioni musicali Acqua azzurra)
- Lato B
- Anna – 4:37 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti; edizioni musicali Acqua azzurra)
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads