Timeline
Chat
Prospettiva

Enchytrismòs

modalità di sepoltura Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Enchytrismòs
Remove ads

Enchytrismòs è un tipo di sepoltura che in epoca preistorica veniva praticato per inumare i bambini. Consisteva nel deporre il corpo all'interno di un vaso in terracotta (pithos) con il corpo in posizione rannicchiata.
Il pithos veniva deposto in un anfratto di roccia, ricoperto da un cumulo di pietrame, e rimaneva visibile sulla superficie del terreno. In genere questa sepoltura era riservata presso spazi distinti rispetto a quelli in cui trovavano posto gli adulti. La sepoltura avveniva assieme ad oggetti in miniatura (figure umane, di animali, stivali e carrettini-giocattolo).

Thumb
Esempio di sepoltura ad Enchytrismos

Un esempio di questo tipo di sepoltura è riscontrabile nel sito di Thapsos in Sicilia ma anche nella necropoli di Milazzo, a Himera e in altre parti dell’isola.

Remove ads

Bibliografia

(EN) Alessandro Costantini, Il reimpiego delle anfore tardoantiche. Considerazioni sulle sepolture ad enchytrismòs in Toscana. URL consultato il 26 febbraio 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads