Timeline
Chat
Prospettiva

Engie Open de Limoges 2015 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Tereza Smitková era la detentore del titolo ma non ha partecipato a questa edizione del torneo.

Fatti in breve Engie Open de Limoges 2015 Singolare, Sport ...
Voce principale: Engie Open de Limoges 2015.

Caroline Garcia ha sconfitto in finale Louisa Chirico per 6-1, 6-3.

Remove ads

Teste di serie

  1. Ucraina (bandiera) Elina Svitolina (primo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Lesja Curenko (ritirata)
  3. Francia (bandiera) Caroline Garcia (campionessa)
  4. Germania (bandiera) Annika Beck (primo turno)
  1. Montenegro (bandiera) Danka Kovinić (secondo turno)
  2. Russia (bandiera) Margarita Gasparjan (quarti di finale)
  3. Germania (bandiera) Carina Witthöft (secondo turno)
  4. Germania (bandiera) Anna-Lena Friedsam (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková 3 7 3
3/WC Francia (bandiera) Caroline Garcia 6 5 6 3/WC Francia (bandiera) Caroline Garcia 6 6
Stati Uniti (bandiera) Louisa Chirico 6 77 Stati Uniti (bandiera) Louisa Chirico 1 3
Italia (bandiera) Francesca Schiavone 3 65

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC Ucraina (bandiera) E Svitolina4666
 Francia (bandiera) P Parmentier6478  Francia (bandiera) P Parmentier 68 5
 Francia (bandiera) A Lim46(1)  Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 710 7
 Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková677  Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 7 2 6
 Romania (bandiera) A Mitu43 8  Germania (bandiera) A-L Friedsam 5 6 3
 Austria (bandiera) T Paszek66  Austria (bandiera) T Paszek 6(1) 4
Q Russia (bandiera) A Blinkova363 8  Germania (bandiera) A-L Friedsam 77 6
8 Germania (bandiera) A-L Friedsam626  Rep. Ceca (bandiera) K Siniaková 3 7 3
3/WC Francia (bandiera) C Garcia167 3/WC  Francia (bandiera) C Garcia 6 5 6
Q Russia (bandiera) E Aleksandrova625 3/WC  Francia (bandiera) C Garcia 6 6
 Francia (bandiera) O Dodin655  Paesi Bassi (bandiera) R Hogenkamp 2 2
 Paesi Bassi (bandiera) R Hogenkamp777 3/WC  Francia (bandiera) C Garcia 3 6 6
 Francia (bandiera) A Hesse2770  Croazia (bandiera) D Vekić 6 1 1
 Croazia (bandiera) D Vekić6626  Croazia (bandiera) D Vekić 3 6 6
WC Francia (bandiera) T Andrianjafitrimo662 7  Germania (bandiera) C Witthöft 6 2 1
7 Germania (bandiera) C Witthöft786

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Montenegro (bandiera) D Kovinić66
 Lettonia (bandiera) A Sevastova43 5  Montenegro (bandiera) D Kovinić 3 0
LL Rep. Ceca (bandiera) B Krejčíková654 Q  Ucraina (bandiera) K Kozlova 6 6
Q Ucraina (bandiera) K Kozlova776 Q  Ucraina (bandiera) K Kozlova 5 2
WC Francia (bandiera) J Coin634  Stati Uniti (bandiera) L Chirico 7 6
WC Francia (bandiera) M Johansson466 WC  Francia (bandiera) M Johansson 6 2 1
 Stati Uniti (bandiera) L Chirico566  Stati Uniti (bandiera) L Chirico 3 6 6
4 Germania (bandiera) A Beck722  Stati Uniti (bandiera) L Chirico 6 77
6 Russia (bandiera) M Gasparjan67  Italia (bandiera) F Schiavone 3 65
Q Venezuela (bandiera) A Gámiz25 6  Russia (bandiera) M Gasparjan 6 6
 Ucraina (bandiera) M Zanevs'ka4678  Ucraina (bandiera) M Zanevs'ka 2 4
 Spagna (bandiera) S Soler Espinosa6366 6  Russia (bandiera) M Gasparjan 65 r
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková43  Italia (bandiera) F Schiavone 77
 Italia (bandiera) F Schiavone66  Italia (bandiera) F Schiavone 6 6
 Svizzera (bandiera) S Vögele42 LL  Lussemburgo (bandiera) M Minella 2 3
LL Lussemburgo (bandiera) M Minella66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads