Timeline
Chat
Prospettiva

Ennio Bonifazi

organaro italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Ennio Bonifazi (Cerreto di Spoleto, 1600Roma, 5 aprile 1654) è stato un organaro italiano.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Ennio Bonifazi, detto "Il Cerricola" di professione organaro, nacque a Cerreto di Spoleto nel 1596 ca. Fu allievo dello zio, il celebre organaro Armodio Maccioni, a cui subentrò come organaro della basilica di San Pietro già dal 1625. Bonifazi proseguì l'attività dello zio nella bottega romana situata nei pressi della chiesa di Santo Stefano del Cacco. Curò la manutenzione degli organi nelle principali chiese di Roma e costruì numerosi organi, tra i quali si ricordano:

Thumb
Roma, Santa Maria sopra Minerva, facciata dell'organo di Ennio Bonifazi (1628)


Morì a Roma il 5 aprile 1654. Gli allievi Giuseppe Testa e Giuseppe Catarinozzi ne continuarono l'attività nella stessa bottega.

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads