Timeline
Chat
Prospettiva
Enric Torner
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Enric Torner Galindo (Tordera, 14 agosto 1990) è un hockeista su pista spagnolo, attaccante dell'Hockey Club Forte dei Marmi.[1][2]
Campione del mondo nel 2012 e cinque volte campione d’Italia, Enric Torner è uno dei giocatori più influenti della storia dell’Hockey su pista e ha legato il suo nome principalmente alla formazione del Grande Forte, periodo d’oro dell’Hockey Club Forte dei Marmi.[3][4][5]
Remove ads
Biografia
Da sempre ha l’hobby di andare in bici e nel 2023 ha percorso tutta la Transpirenaica.
Caratteristiche tecniche
Uomo di spogliatoio, Torner è solito organizzare il gioco e dare carica ai compagni, è anche un maestro per i più giovani e un prolifico assist-men.[5]
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Giovanili
Figlio di Josep Enric Torner Corcoy, anche lui giocatore di Hockey su pista, decide di seguire le orme del padre.
Nato a Tordera, paese noto per la sua lunga di tradizione sportiva di hockey su pista, decide di entrare nelle giovanili del club di paese.[6][7]
Con la squadra giovanile vince tre campionati di catalogna e due campionati spagnoli under 15 e 17.
Gli inizi in Spagna
A 15 anni esordisce in prima squadra nella serie a spagnola, che poco dopo retrocede in seconda divisione.[6]
Nel 2009 viene cercato dal club Igualada e Torner accetta, trasferendosi nella Comarca di Noia.[8]
Nel primo anno con la nuova squadra arriva in semifinale di Coppa Cers.[9]
L’anno dopo Torner si infortunia gravemente a causa di un incidente in moto e salta quasi metà stagione. Al suo rientro Torner non è nella forma migliore e viene impiegato poco dall’allenatore, quell’anno tutta la squadra non riconferma le prestazioni dell’annata passata deludendo le aspettative.
Il trasferimento in Liga Plata
Finita la stagione Torner è deluso dallo scarso impiego e nonostante le richieste dello stesso Igualada e più squadre della serie a spagnola e italiana, fra cui il Forte dei Marmi, decide di trasferirsi al Lloret in seconda divisione spagnola.[6]
Torner in futuro tornerà a parlare di questa sua decisione, dicendo sempre che ha voluto fare un passo indietro per ritrovarsi.
Nel primo anno al Lloret conquistano la promozione vincendo la serie b.[5]
Nel suo secondo anno al Lloret Torner conquista assieme alla sua squadra la salvezza e il giocatore spagnolo si dimostra anche un ottimo realizzatore sotto porta, arrivando fra le prime posizioni della classifica capocannonieri del campionato.[8][10]
Prima avventura Italiana e ritorno in Spagna
Nel 2013 Torner viene cercato di nuovo dal Forte dei Marmi che voleva creare una squadra in grado di dominare in Italia e in Europa. Torner questa volta accetta l’offerta e resta per cinque anni con i rossoblù, vincendo 3 campionati Italiani, 1 Coppa Italia, 2 Supercoppe Italiane e una semifinale di Champions League, diventando uno dei protagonisti del Grande Forte e indossando la fascia da capitano fra il 2016-2018.[11][12][13][14][15]
Dopo cinque anni in Italia Torner sente nostalgia di casa e si trasferisce al Girona.[8][5][6][7]
L’approdo definitivo in Italia
Dopo solo un anno di assenza Torner torna in Italia, nel 2019 si trasferisce quindi al Valdagno, con il quale sforna incredibili prestazioni e sembra fra i favoriti per la vittoria scudetto, ma l’arrivo del COVID-19 fa sì che l’edizione del campionato venga sospesa.[16]
All’inizio della nuova stagione Torner viene chiamato da Gigio Bresciani dell’Amatori Wasken Lodi e lascia dunque il Valdagno per trasferirsi in Lombardia.
Torner gioca per due anni con il Lodi fra il 2020 e il 2022 e vince un altro campionato italiano e la sua seconda Coppa Italia.[17][18][19][20][21][22][23]
Termina la sua esperienza lodigiana perché viene cercato di nuovo dal club Versiliese del Forte dei Marmi, con il quale nella stagione 2023-2024 vince il suo quinto campionato italiano e la sua terza coppa Italia e all’inizio della stagione 2024-2025, che vede molti giocatori andarsene dal club, Torner decide di restare per attaccamento alla maglia e diventa vice capitano.[24][25][26]
In tutte le edizioni del campionato italiano a cui Torner ha preso parte è sempre arrivato nella finale scudetto.
Nazionale
Con la nazionale spagnola vince un europeo e un mondiale, oltre ad aver vinto con le sezioni giovanili: 2 coppa Latine, 2 mondiali U-20 e un europeo U-17.[27][28]
Remove ads
Palmarès
Club
Coppa Italia: 3
- Ok Liga Plata: 1
Lloret: 2012
Nazionale
Note
Bibliografia
Altri progetti
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads