Timeline
Chat
Prospettiva
Environmental Justice Atlas
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Environmental Justice Atlas ("Atlante della Giustizia Ambientale"), o EJAtlas, è un sito web che raccoglie, classifica e documenta conflitti ambientali nel mondo[1] consentendo agli utenti di cercare in un database utilizzando oltre 100 possibili filtri.[2]
Il progetto fu lanciato nel 2012[3] e dal 2019 passò sotto l'EnvJustice Project.[4]
Il sito web è realizzato dalla Environmental Justice Organisations, Liability and Trade (Ejolt) e moderato dall'Università autonoma di Barcellona[1]. In particolare, la gestione del sito è curata da Leah Temper, Daniela Del Bene e Joan Martínez-Alier[5].
Dal 2015 esiste una specifica sezione italiana denominata Atlante Italiano dei Conflitti Ambientali[6].
Nel 2018, l'Environmental Justice Atlas circa 2.500 conflitti ambientali in tutto il mondo[5].
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads