Timeline
Chat
Prospettiva

Eritema multiforme

forma patologica che interessa la pelle Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Eritema multiforme
Remove ads

Per eritema multiforme o eritema polimorfo si intende una forma patologica che interessa la pelle, un'infiammazione dei vasi sanguigni causata dai globuli bianchi che, distruggendo i vasi, portano questi tessuti a necrosi ischemica e ad una reazione d'ipersensibilità.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Specialità, Classificazione e risorse esterne (EN) ...

È un tipo di eritema probabilmente mediato dalla deposizione di immunocomplessi (principalmente complessi legati alle IgM) nella microvascolarizzazione superficiale della pelle e della mucosa orale che di solito segue un'infezione o l'esposizione a farmaci.

È un disturbo raro, con un picco di incidenza nel secondo e terzo decennio di vita. Il disturbo ha varie forme o presentazioni, che il suo nome riflette (multiforme, da multi- + formis). Sono riconosciuti due tipi, una manifestazione lieve-moderato (eritema multiforme minore) e una manifestazione grave (eritema multiforme maggiore).

Le lesioni a bersaglio, o a coccarda, sono una manifestazione tipica.

Remove ads

Epidemiologia

L'incidenza è maggiore in adolescenti e in giovani adulti, ma non esclusiva.[1]

Tipologia

Tre sono le forme che riguardano tale manifestazione:

Eziologia

Riepilogo
Prospettiva

Anche se l'effettiva causa rimane sconosciuta la comparsa del sintomo è spesso correlata ad un effetto indesiderato dei farmaci. La reazione di ipersensibilità è scatenata principalmente da: condizioni immunologiche, agenti infettivi, sostanze chimiche e farmaci.

Molti fattori eziologici sono stati descritti come causa di EM:[3]

L'EM minor è causato da HSV in quasi tutti i casi.[4]

Un'eziologia erpetica rappresenta anche il 55% dei casi di EM major.[4] Tra le altre infezioni, l'infezione da Mycoplasma sembra essere una causa comune.

Terapia

Occorre comprendere cosa comporti tale anomalia cutanea, (in caso di causa correlata ai farmaci si necessita un'interruzione della somministrazione degli stessi) ma per la maggioranza dei casi i corticosteroidi hanno effetto positivo.

L'eritema multiforme è spesso auto-limitante e non richiede trattamento. L'adeguatezza della terapia con glucocorticoidi può essere incerta, perché è difficile determinare se il decorso sarà risolutivo.[5]

Remove ads

Prevenzione

È stato dimostrato che la soppressione del virus dell'herpes simplex e persino la profilassi (con aciclovir) prevengono eruzioni ricorrenti di eritema multiforme.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads