Timeline
Chat
Prospettiva

Ettaro

unità di misura dell'area Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ettaro
Remove ads

L'ettaro (simbolo ha) è una unità di misura dell'area il cui largo utilizzo è riconosciuto dal Sistema internazionale di unità di misura pur non facendone parte. È pari a 10000 , cioè all'area di un quadrato con lato lungo 100 metri (1 hm). Viene ufficialmente utilizzato dall'Agenzia delle entrate italiana per misurare la superficie dei terreni a fini catastali o fiscali.

Thumb
Ettari e are

L'ettaro è un multiplo dell'ara e della centiara. Un ettaro equivale a:

Ad esempio, 15642  corrispondono a 1 ha, 56 are e 42 centiare.

Remove ads

Equivalenze con unità del Sistema Internazionale

L'ettaro non è una unità di misura ufficiale del Sistema internazionale di unità di misura, che al suo posto utilizza l'ettometro quadrato (hm²), ma viene riconosciuta dal Sistema internazionale come unità di misura alternativa. In rapporto alle unità di misura ufficiali del Sistema internazionale di unità di misura, un ettaro equivale a:

Equivalenze con altre unità di misura utilizzate all'estero

Un ettaro equivale approssimativamente a:

  • 11 959,900463010 yd²
  • 0,0038610216 mi²
  • 2,4710538147 acri

Equivalenze con altre unità di misura anticamente utilizzate in Italia

Riepilogo
Prospettiva

Un ettaro equivale a:

Ulteriori informazioni regione, unità ...
  • circa 15,3 coppe aquilane
  • circa 3,33 campi veronesi (Lunardi)
  • circa 15 pertiche bergamasche (1 pertica equivale a 667 )
  • circa 3 piò bresciani
  • circa 13,1 pertiche cremasche
  • circa 12,38 pertiche cremonesi
  • circa 3,3 biolche parmigiane
  • circa 4 iugum
  • circa 3 moggi napoletani
  • 10 tavole (1 tavola = 1000 ) - Marche e Umbria
  • 2,5 mòis (1 mòi = 4000 ) in Sardegna; esiste una misura volumetrica di medesimo nome per il commercio delle granaglie, pari a 40 litri, che in italiano sta per starello.
  • 2,5 tomoli, in provincia di Bari. 1 tomolo equivale a circa 4 000 metri quadrati.
  • Tornatura (1 tornatura = 2999 ) - Romagna

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Metrologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metrologia
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads