Timeline
Chat
Prospettiva
Euphyllophyta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Le eufillofite sono un clado di piante appartenenti alle tracheofite (piante vascolari). Il gruppo può essere trattato come un clade non classificato, una divisione sotto il nome Euphyllophyta o una sottodivisione con il nome Euphyllophytina. Le eufillofite sono caratterizzati dal possesso di foglie vere ("megafilli") e comprendono una delle due principali branche di piante vascolari esistenti.[1] Come mostrato nel cladogramma sottostante, le eufillofite sono un sister group delle licofite. A differenza delle licofite, che consistono in relativamente pochi taxa attualmente viventi o esistenti, le eufillofite comprendono la stragrande maggioranza delle piante vascolari che si sono evolute da quando entrambi i gruppi condividevano un antenato comune più di 400 milioni di anni fa.[1] Le eufillofite sono costituite da due linee, le spermatofite o piante da seme come le piante da fiore (angiosperme) e le gimnosperme (conifere e gruppi correlati), e le felci, così come un certo numero di gruppi fossili estinti.[1]
La divisione delle tracheofite esistenti in tre lignaggi monofiletici è supportata da molteplici studi molecolari.[2][3][4]
Remove ads
Filogenesi
Il seguente cladogramma mostra una visione delle relazioni evolutive tra i taxa sopra descritti:[2]
Tracheophyta |
| ||||||||||||
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads