Timeline
Chat
Prospettiva
EuroChallenge 2010-2011
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'EuroChallenge 2010-2011 è stata l'ottava edizione dell'EuroChallenge. Il Krka Novo mesto ha conquistato il trofeo per la prima volta, battendo nella finale di Ostenda il Lokomotiv Kuban'.
Remove ads
Squadre partecipanti
Remove ads
Turno preliminare
Dal 29 settembre al 6 ottobre.
Remove ads
Regular season
Riepilogo
Prospettiva
Dal 16 novembre al 21 dicembre.
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Last 16
Dal 18 gennaio al 1º marzo.
Gruppo I
Gruppo J
Gruppo K
Gruppo L
Remove ads
Quarti di finale
Riepilogo
Prospettiva
Dal 22 marzo al 30 marzo
* eventuale
Spartak San Pietroburgo-Pinar Karsiyaka
San Pietroburgo 22 marzo 2011, ore 19:00 | Sptk. S. Pietroburgo | 78 – 73 (44-35) referto | Karşıyaka | Jubilejnyj (1.500 spett.)
| ||||||
|
Smirne 24 marzo 2011, ore 19:00 | Karşıyaka | 71 – 89 (43-43) referto | Sptk. S. Pietroburgo | Karsiyaka Arena (4.000 spett.)
| ||||||
|
Krka Novo Mesto-Academic Sofia
Novo Mesto 22 marzo 2011, ore 19:00 | Krka Novo mesto | 72 – 78 (38-41) referto | Akademik Sofia | Dvorana Leona Štuklja (1.550 spett.)
| ||||||
|
Pravec 24 marzo 2011, ore 17:00 | Akademik Sofia | 61 – 75 (23-37) referto | Krka Novo mesto | Pravec Hall (700 spett.)
| ||||||
|
Novo Mesto 30 marzo 2011, ore 19:00 | Krka Novo mesto | 71 – 69 (29-31) referto | Akademik Sofia | Dvorana Leona Štuklja (2.400 spett.)
| ||||||
|
Gravelines-Lokomotiv Kuban
Gravelines 22 marzo 2011, ore 20:00 | BCM Gravelines | 91 – 92 (45-47) referto | Lokomotiv Kuban' | Sportica (2.500 spett.)
| ||||||
|
Krasnodar 24 marzo 2011, ore 17:30 | Lokomotiv Kuban' | 86 – 68 (46-32) referto | BCM Gravelines | Olimp Arena (2.700 spett.)
| ||||||
|
Ostenda-Ventspils
Ostenda 22 marzo 2011, ore 19:30 | Ostenda | 86 – 74 (41-29) referto | Ventspils | Sleuyter Arena (2.500 spett.)
| ||||||
|
Ventspils 25 marzo 2011, ore 18:30 | Ventspils | 97 – 92 (41-39) referto | Ostenda | Olympic Center Ventspils (1.900 spett.)
| ||||||
|
Ostenda 30 marzo 2011, ore 20:30 | Ostenda | 70 – 63 (31-28) referto | Ventspils | Sleuyter Arena
| ||||||
|
Remove ads
Final Four
Dal 29 aprile al 1º maggio 2011 alla Sleuyter Arena di Ostenda (Belgio).
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 64 | ||||||||
![]() | 74 | ||||||||
![]() | 77 | ||||||||
![]() | 83 | ||||||||
![]() | 79 | ||||||||
![]() | 65 | Finale 3º posto | |||||||
![]() | 92 | ||||||||
![]() | 94 |
Semifinali
Ostenda 29 aprile 2011, ore 18:30 | Sptk. S. Pietroburgo | 64 – 74 (30-41) referto | Lokomotiv Kuban' | Sleuyter Arena (500 spett.)
| ||||||
|
Ostenda 29 aprile 2011, ore 21:00 | Krka Novo mesto | 79 – 65 (29-34) referto | Ostenda | Sleuyter Arena (4.000 spett.)
| ||||||
|
Finale 3º/4º posto
Ostenda 1º maggio 2011, ore 17:05 | Sptk. S. Pietroburgo | 92 – 94 (40-48) referto | Ostenda | Sleuyter Arena (3.000 spett.)
| ||||||
|
Finale
Ostenda 1º maggio 2011, ore 20:00 | Lokomotiv Kuban' | 77 – 83 (41-43) referto | Krka Novo mesto | Sleuyter Arena (3.700 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche individuali
Punti
Rimbalzi
Assist
Remove ads
Formazione vincitrice
Remove ads
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Risultati sul sito ufficiale, su fibaeurope.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads