Timeline
Chat
Prospettiva

European Champions League 2001-2002 (pallavolo maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

European Champions League 2001-2002 (pallavolo maschile)
Remove ads

La European Champions League di pallavolo maschile 2001-2002 si è svolta dal 4 dicembre 2001 al 24 marzo 2002: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Associazione Sportiva Volley Lube.

Dati rapidi Competizione, Sport ...
Remove ads

Regolamento

Formula

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana con gare di andata e ritorno; al termine della prima fase le prime due classificate di ogni girone hanno disputato quarti di finale, giocati con gare di andata e ritorno, semifinali, finale per il terzo posto e finale.

Criteri di classifica

Sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti.
Remove ads

Squadre partecipanti

Torneo

Fase a gironi

Ulteriori informazioni Girone A, Girone B ...

Girone A

Risultati
4 dicembre 2001
Salle Pierre Charpy, Parigi
Durata: ? - Spettatori: 672
Paris Francia (bandiera)2 - 3Belgio (bandiera) Maaseik25-23, 25-16, 21-25, 21-25, 15-17
5 dicembre 2001
DIVS Uralochka, Ekaterinburg
Durata: ? - Spettatori: 1 700
Izumrud Russia (bandiera)0 - 3Grecia (bandiera) Īraklīs Salonicco15-25, 22-25, 18-25
13 dicembre 2001
Sports Center Evosmos, Salonicco
Durata: ? - Spettatori: 540
Īraklīs Salonicco Grecia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Paris25-21, 25-20, 25-21
12 dicembre 2001
Expodroom, Bree
Durata: ? - Spettatori: 3 500
Maaseik Belgio (bandiera)3 - 1Russia (bandiera) Izumrud25-17, 25-10, 23-25, 25-16
19 dicembre 2001
Salle Pierre Charpy, Parigi
Durata: ? - Spettatori: 1 000
Paris Francia (bandiera)2 - 3Russia (bandiera) Izumrud25-17, 26-28, 20-25, 25-22, 6-15
19 dicembre 2001
Expodroom, Bree
Durata: ? - Spettatori: 3 500
Maaseik Belgio (bandiera)3 - 2Grecia (bandiera) Īraklīs Salonicco23-25, 25-21, 25-20, 20-25, 17-15
9 gennaio 2002
Sports Center Evosmos, Salonicco
Durata: ? - Spettatori: 1 200
Īraklīs Salonicco Grecia (bandiera)3 - 1Belgio (bandiera) Maaseik25-17, 22-25, 25-15, 28-26
9 gennaio 2002
DIVS Uralochka, Ekaterinburg
Durata: ? - Spettatori: 2 000
Izumrud Russia (bandiera)2 - 3Francia (bandiera) Paris18-25, 25-21, 25-20, 18-25, 11-15
15 gennaio 2002
Salle Pierre Charpy, Parigi
Durata: ? - Spettatori: 1 300
Paris Francia (bandiera)1 - 3Grecia (bandiera) Īraklīs Salonicco23-25, 21-25, 27-25, 24-26
16 gennaio 2002
DIVS Uralochka, Ekaterinburg
Durata: ? - Spettatori: 2 400
Izumrud Russia (bandiera)0 - 3Belgio (bandiera) Maaseik23-25, 21-25, 18-25
23 gennaio 2002
Expodroom, Bree
Durata: ? - Spettatori: 4 200
Maaseik Belgio (bandiera)1 - 3Francia (bandiera) Paris18-25, 21-25, 25-22, 21-25
23 gennaio 2002
Sports Center Evosmos, Salonicco
Durata: ? - Spettatori: 500
Īraklīs Salonicco Grecia (bandiera)2 - 3Russia (bandiera) Izumrud25-17, 23-25, 25-20, 23-25, 15-17
Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Girone B

Risultati
6 dicembre 2001
Peace & Friendship Stadium, Atene
Durata: ? - Spettatori: 350
Olympiakos Grecia (bandiera)3 - 0Austria (bandiera) Vienna hotVolleys25-15, 26-24, 25-19
4 dicembre 2001
Hala Centum, Dąbrowa Górnicza
Durata: ? - Spettatori: 2 600
ZAKSA Polonia (bandiera)3 - 1Bulgaria (bandiera) Levski Sofia25-18, 25-14, 22-25, 25-13
12 dicembre 2001
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: ? - Spettatori: 3 000
Levski Sofia Bulgaria (bandiera)3 - 1Grecia (bandiera) Olympiakos25-22, 21-25, 25-18, 25-21
12 dicembre 2001
Budocenter, Vienna
Durata: ? - Spettatori: 2 700
Vienna hotVolleys Austria (bandiera)2 - 3Polonia (bandiera) ZAKSA25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 13-15
20 dicembre 2001
Peace & Friendship Stadium, Atene
Durata: ? - Spettatori: 300
Olympiakos Grecia (bandiera)3 - 0Polonia (bandiera) ZAKSA25-21, 25-17, 25-18
19 dicembre 2001
Budocenter, Vienna
Durata: ? - Spettatori: 2 400
Vienna hotVolleys Austria (bandiera)3 - 1Bulgaria (bandiera) Levski Sofia25-15, 25-21, 21-25, 25-21
10 gennaio 2002
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: ? - Spettatori: 2 800
Levski Sofia Bulgaria (bandiera)3 - 2Austria (bandiera) Vienna hotVolleys25-20, 20-25, 29-31, 25-22, 15-11
8 gennaio 2002
Hala Centum, Dąbrowa Górnicza
Durata: ? - Spettatori: 3 000
ZAKSA Polonia (bandiera)3 - 1Grecia (bandiera) Olympiakos26-24, 20-25, 26-24, 25-21
17 gennaio 2002
Peace & Friendship Stadium, Atene
Durata: ? - Spettatori: 400
Olympiakos Grecia (bandiera)3 - 1Bulgaria (bandiera) Levski Sofia25-14, 25-18, 21-25, 25-22
15 gennaio 2002
Hala Centum, Dąbrowa Górnicza
Durata: ? - Spettatori: 3 500
ZAKSA Polonia (bandiera)3 - 0Austria (bandiera) Vienna hotVolleys25-20, 25-17, 25-23
23 gennaio 2002
Budocenter, Vienna
Durata: ? - Spettatori: 2 700
Vienna hotVolleys Austria (bandiera)2 - 3Grecia (bandiera) Olympiakos20-25, 23-25, 31-29, 25-20, 11-15
23 gennaio 2002
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: ? - Spettatori: 3 200
Levski Sofia Bulgaria (bandiera)2 - 3Polonia (bandiera) ZAKSA25-20, 20-25, 25-20, 15-25, 14-16
Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Girone C

Risultati
6 dicembre 2001
Sport Arena, Friedrichshafen
Durata: ? - Spettatori: 1 800
Friedrichshafen Germania (bandiera)3 - 1Turchia (bandiera) Arçelik25-22, 28-26, 23-25, 25-23
5 dicembre 2001
Pabellón Municipal Rafael Florido, Almería
Durata: ? - Spettatori: 2 000
Almería Spagna (bandiera)1 - 3Italia (bandiera) Lube14-25, 25-22, 24-26, 23-25
12 dicembre 2001
PalaFontescodella, Macerata
Durata: ? - Spettatori: 1 200
Lube Italia (bandiera)1 - 3Germania (bandiera) Friedrichshafen23-25, 22-25, 25-18, 19-25
11 dicembre 2001
Olympus Sport Center Tuzla, Istanbul
Durata: ? - Spettatori: 600
ArçelikTurchia (bandiera)1 - 3Spagna (bandiera) Almería25-18, 18-25, 22-25, 20-25
20 dicembre 2001
Sport Arena, Friedrichshafen
Durata: ? - Spettatori: 2 030
Friedrichshafen Germania (bandiera)3 - 2Spagna (bandiera) Almería25-16, 23-25, 23-25, 25-18, 15-11
18 dicembre 2001
Olympus Sport Center Tuzla, Istanbul
Durata: ? - Spettatori: 820
ArçelikTurchia (bandiera)2 - 3Italia (bandiera) Lube25-20, 25-21, 16-25, 18-25, 8-25
9 gennaio 2002
PalaFontescodella, Macerata
Durata: ? - Spettatori: 1 500
Lube Italia (bandiera)3 - 0Turchia (bandiera) Arçelik25-13, 25-21, 25-12
9 gennaio 2002
Pabellón Municipal Rafael Florido, Almería
Durata: ? - Spettatori: 600
Almería Spagna (bandiera)3 - 1Germania (bandiera) Friedrichshafen26-24, 27-25, 22-25, 25-22
17 gennaio 2002
Sport Arena, Friedrichshafen
Durata: ? - Spettatori: 2 500
Friedrichshafen Germania (bandiera)1 - 3Italia (bandiera) Lube25-23, 25-27, 18-25, 23-25
16 gennaio 2002
Pabellón Municipal Rafael Florido, Almería
Durata: ? - Spettatori: 1 500
Almería Spagna (bandiera)3 - 0Turchia (bandiera) Arçelik25-15, 25-18, 25-21
23 gennaio 2002
Olympus Sport Center Tuzla, Istanbul
Durata: ? - Spettatori: 700
ArçelikTurchia (bandiera)1 - 3Germania (bandiera) Friedrichshafen18-25, 28-30, 25-23, 18-25
23 gennaio 2002
PalaFontescodella, Macerata
Durata: ? - Spettatori: 1 550
Lube Italia (bandiera)3 - 0Spagna (bandiera) Almería25-22, 25-18, 28-26
Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Girone D

Risultati
5 dicembre 2001
PalaVerde, Villorba
Durata: ? - Spettatori: 1 800
Treviso Italia (bandiera)1 - 3Russia (bandiera) MGTU Mosca25-20, 33-35, 24-26, 18-25
5 dicembre 2001
Haldun Alagaş Spor Salonu, Istanbul
Durata: ? - Spettatori: 750
İstanbul BB Turchia (bandiera)0 - 3Francia (bandiera) Tours20-25, 10-25, 20-25
11 dicembre 2001
Salle Robert-Grenon, Tours
Durata: ? - Spettatori: 3 000
Tours Francia (bandiera)3 - 1Italia (bandiera) Treviso25-22, 22-25, 25-22, 25-21
13 dicembre 2001
Lužniki Sports Palace, Mosca
Durata: ? - Spettatori: 1 260
MGTU Mosca Russia (bandiera)3 - 0Turchia (bandiera) İstanbul BB25-11, 25-11, 37-35
18 dicembre 2001
PalaVerde, Villorba
Durata: ? - Spettatori: 220
Treviso Italia (bandiera)3 - 0Turchia (bandiera) İstanbul BB25-12, 25-18, 25-18
18 dicembre 2001
Lužniki Sports Palace, Mosca
Durata: ? - Spettatori: 1 400
MGTU Mosca Russia (bandiera)3 - 1Francia (bandiera) Tours32-30, 23-25, 25-23, 25-22
8 gennaio 2002
Salle Robert-Grenon, Tours
Durata: ? - Spettatori: 3 200
Tours Francia (bandiera)3 - 0Russia (bandiera) MGTU Mosca25-23, 25-21, 25-18
9 gennaio 2002
Haldun Alagaş Spor Salonu, Istanbul
Durata: ? - Spettatori: 300
İstanbul BB Turchia (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Treviso22-25, 20-25, 11-25
16 gennaio 2002
PalaVerde, Villorba
Durata: ? - Spettatori: 1 500
Treviso Italia (bandiera)3 - 1Francia (bandiera) Tours26-24, 25-22, 23-25, 25-19
16 gennaio 2002
Haldun Alagaş Spor Salonu, Istanbul
Durata: ? - Spettatori: 600
İstanbul BB Turchia (bandiera)0 - 3Russia (bandiera) MGTU Mosca21-25, 16-25, 21-21
23 gennaio 2002
Lužniki Sports Palace, Mosca
Durata: ? - Spettatori: 2 000
MGTU Mosca Russia (bandiera)3 - 1Italia (bandiera) Treviso25-23, 31-33, 25-22, 25-17
23 gennaio 2002
Salle Robert-Grenon, Tours
Durata: ? - Spettatori: 3 300
Tours Francia (bandiera)3 - 0Turchia (bandiera) İstanbul BB25-23, 25-21, 25-17
Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Quarti di finale

Andata

14 febbraio 2002
Sport Arena, Friedrichshafen
Durata: ? - Spettatori: 3 000
Friedrichshafen Germania (bandiera)3 - 1Polonia (bandiera) ZAKSA30-32, 25-23, 28-26, 25-22
13 febbraio 2002
Lužniki Sports Palace, Mosca
Durata: ? - Spettatori: 1 700
MGTU Mosca Russia (bandiera)0 - 3Grecia (bandiera) Olympiakos23-25, 23-25, 24-26
13 febbraio 2002
PalaFontescodella, Macerata
Durata: ? - Spettatori: 1 800
Lube Italia (bandiera)2 - 3Belgio (bandiera) Maaseik25-17, 25-22, 21-25, 22-25, 14-16
13 febbraio 2002
PAOK Sports Arena, Salonicco
Durata: ? - Spettatori: 2 000
Īraklīs Salonicco Grecia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Tours25-21, 25-17, 25-22

Ritorno

20 febbraio 2002
Hala Centum, Dąbrowa Górnicza
Durata: ? - Spettatori: 3 000
ZAKSA Polonia (bandiera)3 - 1Germania (bandiera) Friedrichshafen25-21, 20-25, 25-20, 25-17
20 febbraio 2002
Peace & Friendship Stadium, Atene
Durata: ? - Spettatori: 1 000
Olympiakos Grecia (bandiera)2 - 3Russia (bandiera) MGTU Mosca25-16, 25-17, 21-25, 18-25, 12-15
20 febbraio 2002
Expodroom, Bree
Durata: ? - Spettatori: 4 500
Maaseik Belgio (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Lube22-25, 24-26, 19-25
20 febbraio 2002
Salle Robert-Grenon, Tours
Durata: ? - Spettatori: 3 000
Tours Francia (bandiera)0 - 3Grecia (bandiera) Īraklīs Salonicco18-25, 24-26, 21-25

Squadre qualificate

Final Four

Semifinali Finale
      
Polonia (bandiera) ZAKSA 1
Grecia (bandiera) Olympiakos 3
Grecia (bandiera) Olympiakos 1
Italia (bandiera) Lube 3
Italia (bandiera) Lube 3
Grecia (bandiera) Īraklīs Salonicco 2 Finale 3º/4º posto
Polonia (bandiera) ZAKSA 2
Grecia (bandiera) Īraklīs Salonicco 3

Semifinali

23 marzo 2002
Hala Opole, Opole
Durata: ? - Spettatori: 4 000
ZAKSA Polonia (bandiera)1 - 3Grecia (bandiera) Olympiakos23-25, 26-24, 23-25, 23-25
23 marzo 2002
Hala Opole, Opole
Durata: ? - Spettatori: 4 000
Lube Italia (bandiera)3 - 2Grecia (bandiera) Īraklīs Salonicco15-25, 25-18, 25-20, 20-25, 15-11

Finale 3º posto

24 marzo 2002
Hala Opole, Opole
Durata: ? - Spettatori: ?
ZAKSA Polonia (bandiera)2 - 3Grecia (bandiera) Īraklīs Salonicco27-25, 25-23, 22-25, 29-31, 10-15

Finale

24 marzo 2002
Hala Opole, Opole
Durata: ? - Spettatori: 3 750
Olympiakos Grecia (bandiera)1 - 3Italia (bandiera) Lube18-25, 22-25, 29-27, 23-25
Remove ads

Premi individuali

Ulteriori informazioni Premio, Nome ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads