Timeline
Chat
Prospettiva

European Cybercrime Centre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Centro Europeo contro il Cybercrimine (in inglese "European Cybercrime Centre"; sigla EC3 oppure EC³) con quartier generale a L'Aia (Paesi Bassi), è il corpo dell'Europol, la polizia dell'Unione europea (EU), che coordina le attività transfrontaliere delle forze dell'ordine contro il crimine informatico e agisce come centro di competenza tecnica in materia.[1][2] 

Ebbe inizio con cinque esperti, espandendosi poi fino a uno staff di 40 nel 2013. Non avrebbe dovuto essere pienamente funzionante prima del 2015.[3]

È stato ufficialmente inaugurato l'11 gennaio 2013. Il Centro ha il compito di assistere gli Stati membri nei loro sforzi per smantellare e distruggere le reti informatiche criminali e svilupperà anche strumenti e fornirà formazione al riguardo. [4]

Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads