Timeline
Chat
Prospettiva
Evert Taube
cantautore e scrittore svedese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Evert Taube (12 marzo 1890 – 31 gennaio 1976) è stato un compositore, cantante e scrittore svedese.
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Dopo gli studi d'arte e di architettura decise di viaggiare per mare e nel 1910 si recò in Argentina. I suoi componimenti iniziali suonati con il liuto erano quindi caratterizzati da un netto contrasto tra la sua cultura nordica e lo spirito latino. Alcuni esempi di queste opere sono Fritiof och Carmencita (1914, completata nel 1936) e Flickan i Havanna (1922), nonché le ballate ispirate al tango come Minälskling du är som en ros (1943, nella quale si ravvisano le influenze di Robert Burns).[1]
Debuttò nel 1919 al cabaret Läderlappen di Stoccolma, pubblicando poi la sua prima raccolta Sju sjömansvisor och Byssan lull, che includeva canzoni da marinaio come Möte i Monsunen (1935). I principali protagonisti delle sue canzoni furono il marinaio Fritiof Andersson e il poeta Rönnerdahl. Tra gli altri titoli di pezzi marinareschi si citano Calle Schewens vals (1931) e Så länge skutan kan gå (1963, ispirato a Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway).[1]
I modelli a cui si ispirava erano le poesie dei trovatori medievali , le canzoni popolari e marinaresche, le opere di Carl Michael Bellman e la poesia svedese di fine Ottocento. I soggetti descritti riguardano la sua vita familiare e rappresentazioni della natura e della vita popolare della costa occidentale svedese, dell'Italia e dell'America meridionale, tutte ambientate in situazioni tragicomiche.[2]
Come scrittore pubblicò un'autobiografia nei due volumi Många hundra gröna mil (1951) e Jag kommer av ett brusand' hav (1952),[1] nonché numerosi romanzi e libri di viaggio ispirati alle sue esperienze in mare, come Strövtåg i Ranrike (1955), Berättelser under ett fikonträd (1960), Återkomst (1961) e Flyg till Pampas (1968).[3][2]
Il figlio Sven-Bertil Taube portò avanti la tradizione musicale di suo padre.[1]
Remove ads
Opere
Romanzi
- På gott och ont (1927)
- Don Diego Karlsson de la Rosas roman (1962)
Libri di viaggio
- Många hundra gröna mil (1951)
- Samlade berättelser med aterövande visor och ballader (8 volumi, 1966-67)
Canzoni e ballate
- Sju sjömansvisor och Byssan Lull (1919)
- Flickan i Havanna och ett par visor (1922)
- Fritiof Anderssons visbok (1929)
- Pepita dansar och andra nya visor (1950)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads