Timeline
Chat
Prospettiva

FA Community Shield 2002

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Lo FA Community Shield 2002, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 2002, è stata l'80ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.

Voce principale: FA Community Shield.
Fatti in breve FA Community Shield 2002 Supercoppa d'Inghilterra 2002, Competizione ...

Si è svolto l'11 agosto 2002 al Millennium Stadium di Cardiff tra l'Arsenal, vincitore della FA Premier League 2001-2002 e della FA Cup 2001-2002, e il Liverpool, secondo classificato nella FA Premier League 2001-2002.

A conquistare il titolo è stato l'Arsenal che ha vinto per 1-0 con rete di Gilberto Silva.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Remove ads

Tabellino

Cardiff
11 agosto 2002, ore 14:00 BST
Arsenal1  0
referto
LiverpoolMillennium Stadium (67.337 spett.)
Arbitro:  Alan Wiley

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Arsenal
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Liverpool

Formazioni

Arsenal:
P1Inghilterra (bandiera) David Seaman
D12Camerun (bandiera) Lauren
D5Inghilterra (bandiera) Martin Keown
D23Inghilterra (bandiera) Sol Campbell
D3Inghilterra (bandiera) Ashley Cole
C15Inghilterra (bandiera) Ray Parlour
C4Francia (bandiera) Patrick Vieira (c)Ammonizione
C17Brasile (bandiera) EduUscita al 45’ 45’
A11Francia (bandiera) Sylvain WiltordAmmonizione al 24’ 24’
A10Paesi Bassi (bandiera) Dennis BergkampUscita al 85’ 85’
A14Francia (bandiera) Thierry HenryAmmonizione al 44’ 44’
A disposizione:
P13Inghilterra (bandiera) Stuart Taylor
D18Francia (bandiera) Pascal Cygan
D20Inghilterra (bandiera) Matthew Upson
D22Ucraina (bandiera) Oleh Lužnij
D28Costa d'Avorio (bandiera) Kolo TouréIngresso al 85’ 85’
C19Brasile (bandiera) Gilberto SilvaIngresso al 46’ 46’
A30Francia (bandiera) Jérémie Aliadière
Allenatore:
Francia (bandiera) Arsène Wenger
Liverpool:
P1Polonia (bandiera) Jerzy Dudek
D3Portogallo (bandiera) Abel XavierUscita al 78’ 78’
D4Finlandia (bandiera) Sami Hyypiä
D2Svizzera (bandiera) Stéphane Henchoz
D30Mali (bandiera) Djimi TraoréUscita al 88’ 88’
C9Senegal (bandiera) El Hadji Diouf
C16Germania (bandiera) Dietmar HamannUscita al 67’ 67’
C17Inghilterra (bandiera) Steven GerrardAmmonizione al 6’ 6’
C18Norvegia (bandiera) John Arne Riise
A8Inghilterra (bandiera) Emile HeskeyUscita al 74’ 74’
A10Inghilterra (bandiera) Michael OwenUscita al 85’ 85’
A disposizione:
P22Inghilterra (bandiera) Chris Kirkland
D6Germania (bandiera) Markus BabbelIngresso al 78’ 78’
D23Inghilterra (bandiera) Jamie Carragher
C7Rep. Ceca (bandiera) Vladimír ŠmicerIngresso al 85’ 85’
C13Inghilterra (bandiera) Danny MurphyAmmonizione al 82’ 82’Ingresso al 67’ 67’
C28Francia (bandiera) Bruno CheyrouIngresso al 88’ 88’
A5Rep. Ceca (bandiera) Milan BarošIngresso al 74’ 74’
Allenatore:
Francia (bandiera) Gérard Houllier
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads