Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato americano maschile di pallacanestro 2011

Competizione internazionale di pallacanestro Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionato americano maschile di pallacanestro 2011
Remove ads

Il 15º Campionato Americano Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA Americas Championship 2011) si è svolto dal 30 agosto all'11 settembre 2011 a Mar del Plata, in Argentina.

Fatti in breve FIBA Americas Championship 2011, Sport ...

I Campionati americani maschili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzato dalla FIBA Americas e questa edizione vale come qualificazione per il Torneo olimpico 2012, al quale accedono le prime due squadre classificate. Le squadre classificate dal 3º al 5º posto prendono parte al Torneo di Qualificazione Olimpica, in programma dal 2 all'8 luglio 2012.

La nazionale degli Stati Uniti ha scelto di non partecipare in quanto già qualificata per i Giochi della XXX Olimpiade dopo aver vinto il Mondiale 2010.

Vincitrice della manifestazione è stata l'Argentina, che ha sconfitto in finale il Brasile.

Remove ads

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Gruppo A, Gruppo B ...

Sedi delle partite

Ulteriori informazioni Fase, Città ...

Turno preliminare

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...

Risultati

Mar del Plata
30 agosto 2011, ore 11:30 UTC-3
Rep. Dominicana Rep. Dominicana (bandiera)90  60
(18-8, 38-19, 69-37)
referto
Cuba (bandiera) CubaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
30 agosto 2011, ore 14:00 UTC-3
Brasile Brasile (bandiera)92  83
(25-26, 39-44, 66-69)
referto
Venezuela (bandiera) VenezuelaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
31 agosto 2011, ore 11:30 UTC-3
Venezuela Venezuela (bandiera)89  92
(26-22, 49-41, 74-63)
referto
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. DominicanaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
31 agosto 2011, ore 20:30 UTC-3
Canada Canada (bandiera)57  69
(17-12, 28-33, 46-47)
referto
Brasile (bandiera) BrasilePolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
1º settembre 2011, ore 14:00 UTC-3
Cuba Cuba (bandiera)69  106
(13-34, 33-57, 48-82)
referto
Venezuela (bandiera) VenezuelaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
1º settembre 2011, ore 18:00 UTC-3
Rep. Dominicana Rep. Dominicana (bandiera)72  73
(16-19, 30-30, 44-51)
referto
Canada (bandiera) CanadaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
2 settembre 2011, ore 11:30 UTC-3
Cuba Cuba (bandiera)62  84
(7-22, 20-38, 40-54)
referto
Canada (bandiera) CanadaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
2 settembre 2011, ore 18:00 UTC-3
Brasile Brasile (bandiera)74  79
(18-17, 39-43, 60-61)
referto
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. DominicanaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
3 settembre 2011, ore 11:30 UTC-3
Venezuela Venezuela (bandiera)103  98
(d.1t.s.)
(23-21, 40-38, 62-63, 84-84)
referto
Canada (bandiera) CanadaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
3 settembre 2011, ore 18:00 UTC-3
Cuba Cuba (bandiera)83  93
(20-26, 37-52, 51-73)
referto
Brasile (bandiera) BrasilePolideportivo Islas Malvinas

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Mar del Plata
30 agosto 2011, ore 18:00 UTC-3
Paraguay Paraguay (bandiera)52  84
(8-27, 23-45, 40-69)
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
30 agosto 2011, ore 20:30 UTC-3
Panama Panama (bandiera)66  99
(8-18, 28-41, 46-66)
referto
Porto Rico (bandiera) Porto RicoPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
31 agosto 2011, ore 14:00 UTC-3
Porto Rico Porto Rico (bandiera)101  55
(15-10, 45-30, 75-42)
referto
Paraguay (bandiera) ParaguayPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
31 agosto 2011, ore 18:00 UTC-3
Argentina Argentina (bandiera)86  51
(25-7, 53-19, 74-30)
referto
Uruguay (bandiera) UruguayPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
1º settembre 2011, ore 11:30 UTC-3
Paraguay Paraguay (bandiera)86  89
(19-23, 44-40, 55-70)
referto
Panama (bandiera) PanamaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
1º settembre 2011, ore 20:30 UTC-3
Uruguay Uruguay (bandiera)64  74
(12-15, 29-36, 47-52)
referto
Porto Rico (bandiera) Porto RicoPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
2 settembre 2011, ore 14:00 UTC-3
Panama Panama (bandiera)61  77
(13-14, 29-30, 43-53)
referto
Uruguay (bandiera) UruguayPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
2 settembre 2011, ore 20:30 UTC-3
Porto Rico Porto Rico (bandiera)74  81
(18-21, 36-34, 50-62)
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
3 settembre 2011, ore 14:00 UTC-3
Uruguay Uruguay (bandiera)79  66
(21-20, 41-38, 62-47)
referto
Paraguay (bandiera) ParaguayPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
3 settembre 2011, ore 20:00 UTC-3
Argentina Argentina (bandiera)90  71
(21-20, 38-39, 64-51)
referto
Panama (bandiera) PanamaPolideportivo Islas Malvinas

Remove ads

Seconda fase

Riepilogo
Prospettiva

Le prime quattro classificate dei gruppi A e B avanzano al gruppo unico da otto squadre dei quarti di finale. Ogni squadra affronta le quattro squadre provenienti dall'altro gruppo. I punti in classifica della fase a gironi vengono mantenuti.

Le prime quattro classificate del gruppo unico accedono alle semifinali.

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Mar del Plata
5 settembre 2011, ore 11:30 UTC-3
Rep. Dominicana Rep. Dominicana (bandiera)92  68
(21-17, 44-30, 75-49)
referto
Panama (bandiera) PanamaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
5 settembre 2011, ore 14:00 UTC-3
Venezuela Venezuela (bandiera)82  94
(19-18, 36-44, 57-75)
referto
Porto Rico (bandiera) Porto RicoPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
5 settembre 2011, ore 18:00 UTC-3
Canada Canada (bandiera)53  79
(9-21, 22-37, 43-54)
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
5 settembre 2011, ore 20:30 UTC-3
Brasile Brasile (bandiera)93  66
(25-16, 42-34, 70-46)
referto
Uruguay (bandiera) UruguayPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
6 settembre 2011, ore 11:30 UTC-3
Porto Rico Porto Rico (bandiera)79  74
(22-21, 42-29, 62-47)
referto
Canada (bandiera) CanadaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
6 settembre 2011, ore 14:00 UTC-3
Uruguay Uruguay (bandiera)76  84
(25-19, 42-44, 60-61)
referto
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. DominicanaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
6 settembre 2011, ore 18:00 UTC-3
Argentina Argentina (bandiera)111  93
(30-20, 51-43, 79-71)
referto
Venezuela (bandiera) VenezuelaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
6 settembre 2011, ore 20:30 UTC-3
Panama Panama (bandiera)65  90
(13-20, 28-44, 46-70)
referto
Brasile (bandiera) BrasilePolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
7 settembre 2011, ore 11:30 UTC-3
Canada Canada (bandiera)70  68
(19-17, 41-27, 56-49)
referto
Uruguay (bandiera) UruguayPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
7 settembre 2011, ore 14:00 UTC-3
Venezuela Venezuela (bandiera)110  74
(29-23, 50-32, 80-51)
referto
Panama (bandiera) PanamaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
7 settembre 2011, ore 18:00 UTC-3
Brasile Brasile (bandiera)73  71
(19-17, 27-28, 53-47)
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
7 settembre 2011, ore 20:30 UTC-3
Rep. Dominicana Rep. Dominicana (bandiera)62  79
(15-16, 23-29, 42-53)
referto
Porto Rico (bandiera) Porto RicoPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
8 settembre 2011, ore 11:30 UTC-3
Panama Panama (bandiera)91  89
(24-27, 49-48, 70-70)
referto
Canada (bandiera) CanadaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
8 settembre 2011, ore 14:00 UTC-3
Uruguay Uruguay (bandiera)80  92
(23-23, 37-42, 58-67)
referto
Venezuela (bandiera) VenezuelaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
8 settembre 2011, ore 18:00 UTC-3
Argentina Argentina (bandiera)85  58
(17-14, 39-33, 58-49)
referto
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. DominicanaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
8 settembre 2011, ore 20:30 UTC-3
Porto Rico Porto Rico (bandiera)72  94
(15-29, 30-47, 49-77)
referto
Brasile (bandiera) BrasilePolideportivo Islas Malvinas

Remove ads

Semifinali e finali

Semifinali Finale
      
Brasile (bandiera) Brasile 83
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 76
Brasile (bandiera) Brasile 75
Argentina (bandiera) Argentina 80
'Argentina (bandiera) Argentina 81
Porto Rico (bandiera) Porto Rico 79 Finale Terzo Posto
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana 103
Porto Rico (bandiera) Porto Rico 79


Semifinali

Mar del Plata
10 settembre 2011, ore 19:00 UTC-3
Brasile Brasile (bandiera)83  76
(18-17, 39-36, 62-45)
referto
Rep. Dominicana (bandiera) Rep. DominicanaPolideportivo Islas Malvinas

Mar del Plata
10 settembre 2011, ore 21:15 UTC-3
Argentina Argentina (bandiera)81  79
(29-24, 40-44, 66-60)
referto
Porto Rico (bandiera) Porto RicoPolideportivo Islas Malvinas

Finali

  • 3º posto
Mar del Plata
11 settembre 2011, ore 19:00 UTC-3
Rep. Dominicana Rep. Dominicana (bandiera)103  89
(27-12, 53-29, 80-68)
referto
Porto Rico (bandiera) Porto RicoPolideportivo Islas Malvinas

  • 1º posto
Mar del Plata
11 settembre 2011, ore 21:15 UTC-3
Brasile Brasile (bandiera)75  80
(9-21, 27-35, 48-50)
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaPolideportivo Islas Malvinas

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Individuali

Punti

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Rimbalzi

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Assist

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Palle rubate

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Stoppate

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Record in gara singola

Squadra

Punti fatti

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Punti subiti

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Rimbalzi

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Assist

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Palle rubate

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Stoppate

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Record in gara singola

Ulteriori informazioni Stat., Nome ...
Remove ads

Classifica finale

Fatti in breve
Qualificate al Torneo di Qualificazione Olimpica 2012
Ulteriori informazioni Campione d'America ...
Remove ads

Riconoscimenti giocatori

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su mardelplata2011.com. URL consultato il 10 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2011).
  • (EN) FIBA Americas, su fibaamericas.com.
  • (EN) FIBA, su fiba.com. URL consultato il 26 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 1996).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads