Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato europeo maschile di pallacanestro 1991

edizione del Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionato europeo maschile di pallacanestro 1991
Remove ads

Il 27º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 1991) si svolse al Palazzo dello Sport di Roma, in Italia, dal 24 al 29 giugno 1991[1].

Dati rapidi FIBA EuroBasket 1991, Sport ...

Claudio Baglioni inaugurò il Campionato Europeo esibendosi con i brani Dagli il via e Domani mai, prima della partita di apertura.

I Campionati europei maschili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzata dalla FIBA Europe.

Remove ads

Sede delle partite

Ulteriori informazioni Città, Impianto ...

Partecipanti

Thumb
La festa della Jugoslavia, vincitrice dell'edizione

Le nazioni partecipanti sono otto divise in due gironi composti da quattro squadre ciascuno.

Ulteriori informazioni Gruppo A, Gruppo B ...

Gironi di qualificazione

Riepilogo
Prospettiva

Nei gironi di qualificazione la vincente di ogni partita conquista due punti, la perdente uno. Accedono alla fase finale le prime due di ogni girone.

Gruppo A

Ulteriori informazioni -, Nazione ...
Roma
24 giugno 1991
Bulgaria Bulgaria (bandiera)75  83
(43-46)
Polonia (bandiera) PoloniaPalazzo dello Sport

Roma
24 giugno 1991
Jugoslavia Jugoslavia (bandiera)76  67
(37-22)
Spagna (bandiera) SpagnaPalazzo dello Sport

Roma
25 giugno 1991
Spagna Spagna (bandiera)94  93
(43-51)
Bulgaria (bandiera) BulgariaPalazzo dello Sport

Roma
25 giugno 1991
Jugoslavia Jugoslavia (bandiera)103  61
(49-29)
Polonia (bandiera) PoloniaPalazzo dello Sport

Roma
26 giugno 1991
Polonia Polonia (bandiera)67  73
(40-36)
Spagna (bandiera) SpagnaPalazzo dello Sport

Roma
26 giugno 1991
Bulgaria Bulgaria (bandiera)68  89
(37-50)
Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaPalazzo dello Sport

Gruppo B

Ulteriori informazioni -, Nazione ...
Roma
24 giugno 1991
Francia Francia (bandiera)104  80
(56-45)
Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaPalazzo dello Sport

Roma
24 giugno 1991
Grecia Grecia (bandiera)72  82
(45~31)
Italia (bandiera) ItaliaPalazzo dello Sport

Roma
25 giugno 1991
Grecia Grecia (bandiera)113  123
(d.1t.s.)
(57-48, 105-105)
Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaPalazzo dello Sport

Roma
25 giugno 1991
Italia Italia (bandiera)75  72
(34-39)
Francia (bandiera) FranciaPalazzo dello Sport

Roma
26 giugno 1991
Grecia Grecia (bandiera)93  81
(42-32)
Francia (bandiera) FranciaPalazzo dello Sport

Roma
26 giugno 1991
Italia Italia (bandiera)102  80
(59-40)
Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaPalazzo dello Sport

Fase a eliminazione diretta

Riepilogo
Prospettiva

Le prime due di ogni girone si affrontano in un torneo ad eliminazione diretta per decretare la squadra campione. Le quattro squadre rimanenti si affrontano per definire le posizioni dal quinto all'ottavo posto.

Torneo finale

Semifinali Finale
      
Francia (bandiera) Francia 76
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 97
Italia (bandiera) Italia 73
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 88
Italia (bandiera) Italia 93
Spagna (bandiera) Spagna 90 Terzo Posto
Spagna (bandiera) Spagna 101
Francia (bandiera) Francia 83


Torneo dal 5º all'8º posto

Semifinali Quinto Posto
      
Grecia (bandiera) Grecia 110
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 83
Grecia (bandiera) Grecia 95
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 79
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 85
Polonia (bandiera) Polonia 72 Settimo Posto
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 86
Polonia (bandiera) Polonia 90


Semifinali

  • 5º - 8º posto
Roma
28 giugno 1991
Grecia Grecia (bandiera)110  83
(52-41)
Bulgaria (bandiera) BulgariaPalazzo dello Sport

Roma
28 giugno 1991
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)85  72
(29-39)
Polonia (bandiera) PoloniaPalazzo dello Sport

  • 1º - 4º posto
Roma
28 giugno 1991
Francia Francia (bandiera)76  97
(44-50)
Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaPalazzo dello Sport

Roma
28 giugno 1991
Italia Italia (bandiera)93  90
(50-51)
Spagna (bandiera) SpagnaPalazzo dello Sport

Finali

  • 7º - 8º posto
Roma
29 giugno 1991
Bulgaria Bulgaria (bandiera)86  90
(42-42)
Polonia (bandiera) PoloniaPalazzo dello Sport

  • 5º - 6º posto
Roma
29 giugno 1991
Grecia Grecia (bandiera)95  79
(53-39)
Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaPalazzo dello Sport

  • 3º - 4º posto
Roma
29 giugno 1991
Spagna Spagna (bandiera)101  83
(51-38)
Francia (bandiera) FranciaPalazzo dello Sport

  • 1º - 2º posto
Roma
29 giugno 1991
Italia Italia (bandiera)73  88
(41-48)
Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaPalazzo dello Sport

Remove ads

Classifica Finale

Ulteriori informazioni Campione d'Europa ...
Remove ads

Premi individuali

MVP del torneo

Miglior quintetto del torneo

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads