Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati europei maschili di pallacanestro

campionato europeo di pallacanestro maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I Campionati europei maschili di pallacanestro FIBA sono una competizione sportiva continentale a cadenza quadriennale[1] organizzata dalla FIBA Europe, la federazione europea della pallacanestro. La denominazione ufficiale della manifestazione è FIBA EuroBasket.

Fatti in breve FIBA EuroBasket, Sport ...

Si tratta di un torneo tra nazionali, che assegna il titolo di Campione d'Europa alla nazionale vincitrice, ed è di solito valevole per la qualificazione ai giochi olimpici e ai mondiali maschili di pallacanestro.

Il primo campionato europeo di pallacanestro si tenne nel 1935 in Svizzera. La manifestazione venne ripetuta a cadenza biennale fino allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Vennero ripresi nel 1946, e dal 1947 si tenero ogni due anni, negli anni dispari, sino al 2017, anni in cui sono stati spostati a cadenza quadriennale, negli anni successivi alle Olimpiadi.

È la competizione ufficiale per nazionali di pallacanestro più antica, precedente di un anno al primo Torneo olimpico di pallacanestro del 1936.

Agli Europei ha preso parte in passato l'Egitto che, poiché non esisteva ancora FIBA Africa, era ammessa di diritto in ambito europeo. Dal 1961, anno di nascita di FIBA Africa, non fa più parte della zona europea e partecipa ai FIBA AfroBasket. Partecipa agli Europei anche uno stato asiatico: Israele, che la FIBA considera all'interno di FIBA Europe.

La manifestazione è stata dominata a lungo da nazionali ormai dissolte, quali l'Unione Sovietica che ha trionfato in 14 edizioni, e la Jugoslavia con 8 successi. La Spagna è la nazionale campione in carica con 4 trionfi, a seguire c'è la Lituania con 3 vittorie e per finire ci sono Italia e Grecia che hanno conquistato il torneo europeo 2 volte.

Remove ads

Albo d'oro

Ulteriori informazioni Anno, Sede ...
Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Medagliere per nazioni

Dati aggiornati all'edizione 2022 come riporta il sito fiba.com

Ulteriori informazioni Posiz., Nazione ...
  • in corsivo le nazionali scomparse

Dettagli sui piazzamenti

Nazionale Svizzera (bandiera)
1935
Lettonia (bandiera)
1937
Lituania (bandiera)
1939
Svizzera (bandiera)
1946
Cecoslovacchia (bandiera)
1947
Egitto (bandiera)
1949
Francia (bandiera)
1951
Unione Sovietica (bandiera)
1953
Ungheria (bandiera)
1955
Bulgaria (bandiera)
1957
Turchia (bandiera)
1959
Jugoslavia (bandiera)
1961
Polonia (bandiera)
1963
Unione Sovietica (bandiera)
1965
Finlandia (bandiera)
1967
Italia (bandiera)
1969
Germania Ovest (bandiera)
1971
Spagna (bandiera)
1973
Jugoslavia (bandiera)
1975
Belgio (bandiera)
1977
Albania (bandiera) Albania----14º----16º----------
Austria (bandiera) Austria----12º-11º-13º14º16º--------12º
Belgio (bandiera) Belgio---10º-12º-15º----
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaVedere Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Bulgaria (bandiera) Bulgaria----
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia--10º
Croazia (bandiera) CroaziaVedere Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Cipro (bandiera) Cipro--------------------
Danimarca (bandiera) Danimarca------14º16º18º-----------
Egitto (bandiera) Egitto----------------
Estonia (bandiera) Estonia-Vedere Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Finlandia (bandiera) Finlandia-----12º10º11º13º14º14º12º----10º
Francia (bandiera) Francia13º11º-10º10º-11º
Georgia (bandiera) GeorgiaVedere Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Germania (bandiera) Germania------12º14º17º13º-16º-14º-----
Germania Est (bandiera) Germania EstVedere Germania (bandiera) Germania----14º12º10º14º-----
Grecia (bandiera) Grecia---------17º-12º10º-11º12º-
Inghilterra (bandiera) Inghilterra---10º----12º--19º--------
Iran (bandiera) Iran----------17º---------
Islanda (bandiera) Islanda--------------------
Israele (bandiera) IsraeleX------11º11º11º11º
Italia (bandiera) Italia-10º10º-12º
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia/Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e Montenegro----13º--
Lettonia (bandiera) LettoniaVedere Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Libano (bandiera) Libano------15º------------
Lituania (bandiera) Lituania-Vedere Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo-----17º-15º-----------
Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del NordVedere Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Montenegro (bandiera) MontenegroVedere Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi---11º10º----15º16º-16º---10º
Polonia (bandiera) Polonia----12º-
Portogallo (bandiera) Portogallo------15º-------------
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna--------------------
Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaVedere Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
Romania (bandiera) Romania10º---10º-18º13º11º13º11º-
Russia (bandiera) RussiaVedere Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Scozia (bandiera) Scozia------16º--15º----------
Serbia (bandiera) SerbiaVedere Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Siria (bandiera) Siria-------------------
Slovenia (bandiera) SloveniaVedere Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Spagna (bandiera) Spagna---------15º13º11º10º
Svezia (bandiera) Svezia-------17º16º--18º-16º-12º----
Svizzera (bandiera) Svizzera----13º11º14º-----------
Turchia (bandiera) Turchia------11º12º10º15º---12º-
Ucraina (bandiera) UcrainaVedere Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Ungheria (bandiera) Ungheria---15º13º----
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica-----
Nazionale Italia (bandiera)
1979
Cecoslovacchia (bandiera)
1981
Francia (bandiera)
1983
Germania Ovest (bandiera)
1985
Grecia (bandiera)
1987
Jugoslavia (bandiera)
1989
Italia (bandiera)
1991
Germania (bandiera)
1993
Grecia (bandiera)
1995
Spagna (bandiera)
1997
Francia (bandiera)
1999
Turchia (bandiera)
2001
Svezia (bandiera)
2003
Serbia e Montenegro (bandiera)
2005
Spagna (bandiera)
2007
Polonia (bandiera)
2009
Lituania (bandiera)
2011
Slovenia (bandiera)
2013
Francia (bandiera)/Croazia (bandiera)/Germania (bandiera)/Lettonia (bandiera)
2015
Turchia (bandiera)/Finlandia (bandiera)/Israele (bandiera)/Romania (bandiera)
2017
Germania (bandiera)/Rep. Ceca (bandiera)/Georgia (bandiera)/Italia (bandiera)
2022
Lettonia (bandiera)/Cipro (bandiera)/Finlandia (bandiera)/Polonia (bandiera)
2025
Totale
Albania (bandiera) Albania----------------------2
Austria (bandiera) Austria----------------------6
Belgio (bandiera) Belgio12º------12º--------21º17º14º18
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed ErzegovinaVedere Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia-15º15º13º15º13º--13º13º21º-18º10
Bulgaria (bandiera) Bulgaria11º---14º-----13º-13º13º- - 20º25
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia10º-X24
Croazia (bandiera) CroaziaVedere Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia11º11º11º13º12º14
Cipro (bandiera) Cipro---------------------Q1
Danimarca (bandiera) Danimarca---------------------3
Egitto (bandiera) Egitto----------------------4
Estonia (bandiera) EstoniaVedere Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica---14º------17º-19º6
Finlandia (bandiera) Finlandia--------14º-------Q18
Francia (bandiera) Francia10º39
Georgia (bandiera) GeorgiaVedere Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica---------11º17º17º21º5
Germania (bandiera) Germania-10º--10º12º11º17º17º25
Germania Est (bandiera) Germania Est-------X5
Grecia (bandiera) Grecia11º-16º11º28
Inghilterra (bandiera) Inghilterra-12º--------------------4
Iran (bandiera) Iran----------------------1
Islanda (bandiera) Islanda------------------21º21º-2
Israele (bandiera) Israele11º--15º10º11º13º13º21º21º17º30
Italia (bandiera) Italia11º-17º38
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia/Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e Montenegro-X27
Lettonia (bandiera) Lettonia-------10º-16º-13º13º13º13º21º11º-Q15
Libano (bandiera) Libano----------------------2
Lituania (bandiera) LituaniaVedere Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica-12º11º 15º15
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo----------------------3
Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del NordVedere Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia---13º----21º---4
Montenegro (bandiera) MontenegroVedere Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia - Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e Montenegro--21º17º17º13º4
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi10º-12º10º------------21º-22º16
Polonia (bandiera) Polonia11º-------13º17º21º17ºQ30
Portogallo (bandiera) Portogallo---------------21º----3
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna---------------13º13º13º-21º24º5
Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaVedere Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia--12º---13º--13º-17º16º6
Romania (bandiera) Romania---10º12º--------------21º-18
Russia (bandiera) RussiaVedere Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica21º17º--14
Scozia (bandiera) Scozia----------------------2
Serbia (bandiera) SerbiaVedere Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia - Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e Montenegro13º7
Siria (bandiera) Siria----------------------1
Slovenia (bandiera) SloveniaVedere Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia16º12º14º10º15º10º14
Spagna (bandiera) Spagna32
Svezia (bandiera) Svezia--12º----13º11º---16º----13º---10
Svizzera (bandiera) Svizzera---------------------- 5
Turchia (bandiera) Turchia-11º-----11º13º12º11º11º17º10º25
Ucraina (bandiera) UcrainaVedere Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica--13º-16º14º13º--17º21º11º9
Ungheria (bandiera) Ungheria----------14º--------23º16
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica-X21
  • in corsivo le nazionali scomparse, in grassetto il piazzamento della nazione ospite
Remove ads

Premi e riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads