Timeline
Chat
Prospettiva

Fame (Jake La Furia)

album di Jake La Furia del 2025 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Fame è il quarto album in studio del rapper italiano Jake La Furia, pubblicato il 31 gennaio 2025 dalla Epic.[3][4]

Fatti in breve Fame album in studio, Artista ...
Ulteriori informazioni Recensione, Giudizio ...
Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Fame è stato pubblicato a tre anni di distanza dal precedente album di inediti dell'artista, Ferro del mestiere,[5] e a un anno dall'album omonimo di reunion dei Club Dogo, di cui è membro.[4][6] Prodotto interamente da The Night Skinny, l'album deve il proprio titolo alla prima tag utilizzata da Jake La Furia come writer e come rapper,[5][6] e rappresenta un recupero delle sonorità boom bap tipiche dei primi album dei Club Dogo, come raccontato dallo stesso artista a Rockol:[5]

«Ho scelto questo titolo per rievocare un ritorno alle origini, anche nei suoni. È un disco boom bap. Nella cover c'è un imbrattamento dell’eleganza, un graffito su una casa, e secondo me è perfetto per raccontare l'atmosfera del disco.

[...] A me sembra che da dieci anni a questa parte si stia sentendo sempre la stessa musica. Talvolta cambiano i protagonisti, ma non il sound. La perdita del flow, del contenuto, del suono ha portato il rap a omologarsi. E quindi ho deciso di tornare indietro per differenziarmi.»

I temi del disco includono il confronto con la propria famiglia (Generazioni), la lotta per i diritti sociali (Danza della pioggia),[5] e un tributo a Diego Armando Maradona (Diego Armando).[7] Il brano L'ultimo giorno del mondo, con Guè e Rkomi, contiene un campionamento di Rhythm Is a Dancer degli Snap!,[1][6] oltreché un'interpolazione di Cronache di resistenza (Hard to Do), brano tratto dall'album d'esordio dei Club Dogo, Mi fist (2003).[6]

Remove ads

Promozione

La copertina e la tracklist dell'album sono state annunciate il 15 gennaio 2025.[3][4]

Tracce

Testi di Francesco Vigorelli, eccetto dove indicato, musiche di Luca Pace.

  1. Back like Cooked Crack – 2:08
  2. Diego Armando – 2:32
  3. Ambition – 3:19
  4. Money on My Mind (feat. Artie 5ive e Rose Villain) – 2:53 (testo: Francesco Vigorelli, Ivan Arturo Barioli e Rosa Luini)
  5. Viagra (feat. Kid Yugi) – 2:23 (testo: Francesco Vigorelli, Francesco Stasi)
  6. 64 No Brand – 3:10
  7. Cucchiaino (feat. Nerissima Serpe) – 2:39 (testo: Francesco Vigorelli, Matteo Di Falco)
  8. Milano Bloody Money (feat. Ernia) – 2:27 (testo: Francesco Vigorelli, Matteo Professione)
  9. Cocco24 (feat. Noyz Narcos, Papa V e Tony Boy) – 2:57 (testo: Francesco Vigorelli, Emanuele Frasca, Lorenzo Vinciguerra, Antonio Hueber)
  10. Con uno sguardo (feat. Tony Boy) – 2:31 (testo: Francesco Vigorelli, Antonio Hueber)
  11. Andiamo al mare (feat. Anice) – 2:20 (testo: Francesco Vigorelli, Anna Daprelà)
  12. L'ultimo giorno del mondo (feat. Guè e Rkomi) – 2:32 (testo: Francesco Vigorelli, Cosimo Fini, Mirko Martorana)
  13. Generazioni (feat. Bresh) – 2:44 (testo: Francesco Vigorelli, Andrea Brasi)
  14. Danza della pioggia (feat. Alborosie) – 3:14 (testo: Francesco Vigorelli, Alberto D'Ascola)

Classifiche

Ulteriori informazioni Classifica (2025), Posizione massima ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads