Timeline
Chat
Prospettiva

Family Circle Cup 1976 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Family Circle Cup 1976, facente parte del Women's International Grand Prix 1976, ha avuto come vincitrice Chris Evert che ha battuto in finale Kerry Reid con il punteggio di 6–2, 6–2.

Dati rapidi Family Circle Cup 1976 Singolare, Sport ...
Voce principale: Family Circle Cup 1976.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Chris Evert (Campionessa)
  1. Cecoslovacchia (bandiera) Martina Navrátilová (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
Australia (bandiera) Kerry Reid 2 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert66
 Australia (bandiera) Wendy Turnbull21 1  Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Tory Fretz66  Stati Uniti (bandiera) Tory Fretz 0 0
 Stati Uniti (bandiera) Wendy Overton32 1  Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
Q Argentina (bandiera) Raquel Giscafré76  Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Julie Anthony52 Q  Argentina (bandiera) Raquel Giscafré 3 2
 Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve76  Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve 6 6
 Sudafrica (bandiera) Val Ziegenfuss53 1  Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Marita Redondo656 Q  Stati Uniti (bandiera) Mary Struthers 0 0
 Stati Uniti (bandiera) Kathy May372  Stati Uniti (bandiera) Marita Redondo 6 3
Q Stati Uniti (bandiera) Mary Struthers66 Q  Stati Uniti (bandiera) Mary Struthers 7 6
Q Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen22 Q  Stati Uniti (bandiera) Mary Struthers 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Janice Metcalf76  Australia (bandiera) Lesley Hunt 2 4
Q Stati Uniti (bandiera) Sally Greer53  Stati Uniti (bandiera) Janice Metcalf 3 5
 Australia (bandiera) Lesley Hunt66  Australia (bandiera) Lesley Hunt 6 7
Q Stati Uniti (bandiera) Kathy Harter24

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Regno Unito (bandiera) Sue Barker76
 Colombia (bandiera) Isabel Fernández62  Regno Unito (bandiera) Sue Barker 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden646  Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden 2 2
 Sudafrica (bandiera) Linky Boshoff264  Regno Unito (bandiera) Sue Barker 6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) Jeanne Evert76  Stati Uniti (bandiera) Nancy Gunter 2 6 4
Q Canada (bandiera) B Branskovska54  Stati Uniti (bandiera) Jeanne Evert 4 6 5
 Stati Uniti (bandiera) Nancy Gunter66  Stati Uniti (bandiera) Nancy Gunter 6 4 7
 Regno Unito (bandiera) Glynis Coles33  Regno Unito (bandiera) Sue Barker 2 1
 Australia (bandiera) Kerry Reid76  Australia (bandiera) Kerry Reid 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Joanne Russell54  Australia (bandiera) Kerry Reid 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kathy Kuykendall77  Stati Uniti (bandiera) Kathy Kuykendall 2 2
Q Stati Uniti (bandiera) Zenda Liess55  Australia (bandiera) Kerry Reid 6 6
Q Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss476 Q  Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss 2 1
 Stati Uniti (bandiera) Beth Norton653 Q  Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss 6 2 7
2 Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová616 2  Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová 4 6 5
 Stati Uniti (bandiera) Bunny Bruning364
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads