Timeline
Chat
Prospettiva

Fango in paradiso

singolo di Francesca Michielin del 2025 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fango in paradiso
Remove ads

Fango in paradiso è un singolo della cantautrice italiana Francesca Michielin, pubblicato il 12 febbraio 2025.[2][3]

Fatti in breve Fango in paradiso singolo discografico, Artista ...

Il brano è stato presentato in gara durante la 75ª edizione del Festival di Sanremo,[4][5] dove si è classificato al ventunesimo posto al termine della manifestazione.[6]

Remove ads

Antefatti e descrizione

Il brano è scritto e composto dalla stessa cantautrice con Davide Simonetta, in arte d.whale (il quale ha anche curato la produzione), e Alessandro Raina.[7][8] Esso, avendo segnato la terza partecipazione dell'artista al Festival di Sanremo,[9][10] è stato descritto in un'intervista in conferenza stampa:[2]

«Fango in paradiso è una canzone d'amore, è una storia d'amore finita o che in qualche modo sta finendo, e sostanzialmente c'è tanto struggimento, non saprei dire altro. Uno dirà, vabbè, le canzoni d’amore le cantano tutti, ma in realtà io una canzone d'amore così non l'avevo mai scritta né mai interpretata. L'immagine secondo me che può descrivere questa canzone è l'edera, l'edera è anche presente nel testo, è una pianta rampicante, una cosa che va a coprire le cose. E anche se è mega affascinante sulle abitazioni comunque ti dà un senso di un luogo magari disabitato, un luogo dove non ci si frequenta più, dove non ci si parla più, quindi questa disabitudine che si crea nella relazione.»
Remove ads

Promozione

Dopo la conferma della cantautrice tra i big in gara al Festival di Sanremo 2025,[11] annunciata da Carlo Conti al TG1 il 1º dicembre 2024,[12][13] il titolo del brano è stato rivelato il 18 dicembre nel corso della finale della diciottesima edizione del concorso canoro Sanremo Giovani.[14][15]

Accoglienza

Fango in paradiso è stato accolto con recensioni generalmente favorevoli da parte della critica specializzata.[16][17][18][19][20]

Andrea Laffranchi del Corriere della Sera scrive che nelle sonorità e nella voce di Michielin vi è «eleganza» definendola «una ballad che si apre con un crescendo», caratterizzata da «uno dei pochi testi con delle immagini non usurate».[21] Gianni Sibilla di Rockol afferma che il brano appaia come «il seguito di Nessun grado di separazione» ma il cui ritornello risulti invece «amaro».[22] Andrea Silenzi de La Repubblica apprezza la melodia «irregolare ma non banale», trovando che «la costruzione ha una sua originalità», nonostante la tematica del testo non sia innovativa.[23]

Video musicale

Il video musicale, diretto da Giacomo Triglia,[24] è stato pubblicato in concomitanza all'uscita del brano attraverso il canale YouTube della cantautrice.[25][26] Il video è interpretato dalla stessa artista con l'attore italiano Maziar Firouzi e vede un cameo del pilota automobilistico spagnolo Fernando Alonso.[27][28]

Tracce

Testi e musiche di Francesca Michielin, Davide Simonetta e Alessandro Raina.

  1. Fango in paradiso – 3:29

Formazione

Classifiche

Ulteriori informazioni Classifica (2025), Posizione massima ...

Date di pubblicazione

Ulteriori informazioni Paese, Data ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads