Timeline
Chat
Prospettiva

Fattore-g

quantità adimensionale che caratterizza il momento magnetico e il rapporto giromagnetico di una particella Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

In fisica, in particolare in fisica atomica, il fattore-g, anche chiamato momento magnetico adimensionale o con il termine inglese g-factor, è una quantità adimensionale che caratterizza il momento magnetico e il rapporto giromagnetico di una particella.

Il fattore-g è una costante di proporzionalità che collega il momento magnetico μ al numero quantico del momento angolare orbitale e ad una unità fondamentale magnetica, generalmente il magnetone di Bohr o il magnetone nucleare.

Remove ads

Il fattore-g dell'elettrone

Riepilogo
Prospettiva

Vi sono tre momenti magnetici associati all'elettrone: lo spin, il numero quantico azimutale e la loro somma, il momento angolare totale. Ad ognuno di questi momenti corrisponde un dato fattore-g:

Fattore-g di spin

Lo stesso argomento in dettaglio: Spin.

Il fattore-g associato allo spin, identificato con o , è definito da:

dove è il momento magnetico totale associato allo spin, lo spin e il magnetone di Bohr.

La componente lungo l'asse z del momento magnetico è:

Il valore è approssimativamente 2,002319 ed è noto con grande precisione.[1][2][3]

Fattore-g orbitale

Lo stesso argomento in dettaglio: Operatore momento angolare.

Il fattore-g orbitale, identificato con , è definito:

dove è il momento magnetico totale associato al momento angolare .

Il valore di è circa pari a 1, e la componente lungo l'asse z del momento magnetico è:

che, essendo , è pari a .

Fattore-g di Landé

Lo stesso argomento in dettaglio: Fattore di Landé.

Il fattore-g di Landé, identificato con , è dato da:

dove è il momento magnetico totale, derivante sia dal momento angolare che dallo spin, e quindi dal momento angolare totale . Il valore di è dunque associato in questo caso a e .

Remove ads

Fattore-g nucleare

Protoni, neutroni e vari nuclei hanno spin e momento magnetico, e dunque anche un caratteristico fattore-g. La formula che li relaziona è:

dove è il momento magnetico risultante dallo spin, è lo spin nucleare e il magnetone nucleare.

Remove ads

Fattore-g del muone

Lo stesso argomento in dettaglio: Muone.

Il muone, come l'elettrone, ha un fattore-g di spin dato da:

dove è il momento magnetico risultante dallo spin e la massa della particella.

Fattori-g noti

Riepilogo
Prospettiva

I valori dati dal National Institute of Standards and Technology di alcune particelle sono:[4]

Ulteriori informazioni , ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads